Skip to content

Finanza

L’energia solare sui terreni agricoli, piuttosto che il nucleare, dovrebbe definire il mix energetico dell’Italia

Matteo Salvini l’anno scorso ha indicato un futuro sistema energetico basato su nucleare di nuova generazione, seminando ulteriori dubbi per gli investitori nelle rinnovabili. Patrick Donati, fondatore del produttore italiano di energia indipendente (IPP) Terawatt, spiega perché il nucleare non avrà futuro nel suo Paese e perché l’installazione di pannelli su una quantità limitata di terreni agricoli – piuttosto che il costoso agrivoltaico – potrebbe essere una soluzione necessaria a breve termine per il clima.

Assicuratore: mancano investimenti in strutture tecniche che sappiano analizzare gli impianti e i rischi

Marco Lombardo, AD del broker assicurativo Assimox, spiega a pv magazine Italia che l’assicurazione per progetti FV non è un problema di dati. “I dati si raccolgono man mano che si approccia al rischio. Oltretutto, in ambito di energie rinnovabili, i dati sono molteplici e devono essere gestiti correttamente per la valutazione del rischio”.

I prezzi dei moduli solari scendono al minimo storico

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, offre un’analisi in pillole sull’offerta di moduli fotovoltaici e sull’andamento dei prezzi.

BayWa r.e. ottiene finanziamento europeo da 6,5 milioni per sei progetti agriPV entro il 2027, anche in Italia

La società bavarese si concentrerà su Italia, Germania, Francia, Spagna e Paesi Bassi per aumentare la resistenza dei progetti frutticoli e aumentare la scala dell’agrivoltaico accanto alle colture seminative.

Green Loan per progetto di DCS da 150 MW nel Lazio

“Si tratta del più grande progetto per capacità nominale autorizzata attualmente in costruzione in Italia, con data di consegna prevista per la seconda metà del 2024, che non beneficia di incentivi pubblici”, ha detto Green Horse Legal Advisory,

Enel perfeziona cessione delle attività in Romania

L’operazione è in linea con le Priorità Strategiche del Gruppo, che prevedono il riposizionamento in sei Paesi core.

A2A e Enfinity Global firmano un PPA per 97 MW di progetti fotovoltaici

Con questo accordo, che avrà inizio nel luglio 2025, Enfinity ha dichiarato di diventare il più grande fornitore italiano di capacità contrattuale cumulativa attraverso contratti di vendita di energia a lungo termine.

Solargis rileva potenziali imprecisioni nei dati di irraggiamento solare tropicale

Solargis, un fornitore di dati solari con sede in Slovacchia, sostiene che la differenza tra l’irraggiamento solare modellato e le misurazioni reali è più significativa nelle regioni tropicali che nelle zone subtropicali. L’azienda sostiene che il potenziamento delle stazioni di misurazione a terra e delle previsioni può migliorare l’accuratezza dei dati e accelerare la realizzazione dei progetti fotovoltaici.

Nuova strategia Solarday: investimenti in impianti, inverter a brand proprio, pannelli per revamping

In occasione della presentazione di Solarday della nuova strategia industriale, avvenuta ieri sulla Terrazza Martini di Milano, pv magazine Italia ha intervistato Marco Vergani, Sales and Marketing Director, per parlare della partecipazione diretta alla realizzazione di grandi impianti e dell’offerta di inverter a proprio marchio.

Anie Rinnovabili, osservatorio VIA: solo il 5,2% ha concluso iter a giugno 2023

Nei primi 6 mesi dell’anno, 1.372 procedure depositate per 68.220 MW: +142% rispetto al 2022. Il 46,5% delle procedure riguardano progetti agrivoltaici. Anie Rinnovabili chiede al Governo di potenziare la struttura della commissione tecnica PNIEC/PNRR.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close