Skip to content

Leggi & Atti

Innovatec prevede crescita in Italia, AD Divisione Energia: focus su CER e agrivoltaico avanzato

“Il tipo di irraggiamento, il livello di umidità ed il microclima sottostante l’impianto devono corrispondere esclusivamente al fabbisogno delle colture, questo è il vero obiettivo affinché si possa parlare di reale sodalizio tra agricoltura ed energia rinnovabile,” ha detto Antonio De Tata, AD della Divisione Energia del Gruppo, in un’intervista a pv magazine Italia .

Le Marche pubblicano norme transitorie su aree idonee per il fotovoltaico

Il consiglio regionale ha approvato la proposta di legge sulla disciplina transitoria per la realizzazione di impianti fotovoltaici nel rispetto della compatibilità ambientale e paesaggistica nelle more dell’individuazione delle “aree idonee” a livello nazionale.

Bufo: Iren Mercato installerà 8.000 CER entro il 2030 per una capacità totale di 250 MW

Le CER sono state uno dei temi principali dell’ultima edizione del KEY di Rimini. pv magazine Italia ha parlato con Gianluca Bufo, amministratore delegato di Iren Mercato. Una CER condominiale da 30 kW costa, secondo Bufo, circa 40.000 euro. Almeno due le possibilità per l’installazione.

Disciplina regionale vs nazionale: caso Emilia-Romagna attesta necessità di evitare norme contrastanti

Alcune Regioni hanno iniziato a definire propri strumenti regolatori volti a disciplinare la localizzazione degli impianti fotovoltaici e l’occupazione di suoli agricoli. Barbara​​​​ Paulangelo, Partner & Technical Director presso Reliable Energy Advisor (REA), spiega nel suo primo articolo per pv magazine Italia il caso Emilia-Romagna.

FER X e Transizione 5.0: la lentezza del Governo che paralizza il mercato

In questo articolo per pv magazine Italia , Mauro Moroni spiega quali siano le possibilità e i rischi normativi in un momento di grande fervore per il mondo del fotovoltaico. Moroni spiega quali siano le principali sviste e i principali ritardi in campo normativo: mancano aste FER X, un incentivo dedicato al floating all’interno del FER X e due decreti attuativi per il piano Transizione 5.0.

L’UE conferma che i produttori sono responsabili del trattamento dei moduli fotovoltaici a fine vita

Il Consiglio europeo ha adottato nuovi emendamenti volti a specificare quali entità debbano sostenere i costi di gestione dei rifiuti elettronici, compresi i moduli fotovoltaici.

ICSID rigetta richiesta di investitore tedesco contro lo stato italiano per diminuzione degli incentivi nel 2014

ICSID ha rigettato la richiesta di Encavis contro lo stato italiano per i decreti Destinazione Italia e Spalma Incentivi, sostenendo che la diminuzione delle misure in supporto alle rinnovabili sia stata trasparente, proporzionata e di pubblico interesse, spiega Anna De Luca, Avvocato (of Counsel) di Macchi di Cellere Gangemi.

Smaltimento moduli fotovoltaici, cosa succede dopo il “fine vita”?

Un tema caldo, su cui ACEPER, l’Associazione Consumatori e Produttori di Energia Rinnovabile, ha puntato i riflettori e che diventerà sempre più cruciale per il mercato, è il fine vita dei moduli fotovoltaici. Normative e scelte giocano un ruolo chiave.

GreenGo acquista un progetto BESS da 120 MW in Calabria

“Il Decreto Legislativo 210/21 apre nuove opportunità per il settore e siamo pronti a coglierle, beneficiando di connessioni ottimali su stazioni elettriche Terna esistenti e partecipando attivamente alle prossime aste del MACSE”, dice la società in un comunicato stampa. pv magazine Italia ha parlato con l’AD Giuseppe Mastropieri per capire le tempistiche del progetto.

1

Agrivoltaico, ecco le linee tecnico-agronomiche della Regione Campania

L’aggiornamento delle linee tecnico-agronomiche per impianti agrivoltaici in Campania definisce le modalità di monitoraggio per i criteri stabiliti dalle linee guida ministeriali (LGM).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close