Skip to content

Mercati & Politiche

Impianto agrivoltaico raggiunge un’efficienza del 9,9% e un LCOE di 0,033 $/kWh.

Ricercatori cinesi hanno costruito un prototipo di sistema agrivoltaico a concentrazione spectral-splitting (SCAPV) con un’efficienza fotovoltaica del 9,9, un’efficienza ibrida di utilizzo della luce del 9,05% e un costo livellato dell’energia (LCOE) di 0,033 dollari/kWh.

Garanzie di origine Fer, da ieri in vigore le modifiche al regolamento GME

Le modifiche introducono, nell’ambito dei sistemi P-GO (M-GO/PB-GO), le attività di negoziazione e registrazione delle ulteriori tipologie di GO [ndr Garanzie di origine] relative all’energia elettrica e al gas, incluso il biometano.

Il potenziale fotovoltaico di Vicenza e la nuova variante per il centro storico

La nuova amministrazione comunale ha dato il suo ok al Piano degli interventi della città storica in cui sono definite nuove regole per installare i pannelli fotovoltaici in centro. Ora, a differenza del Piano precedente, sarà possibile installare i pannelli anche sulla falda che guarda la strada e non più solo sul lato “nascoso”.

Cero firma PPA virtuale su impianto agrivoltaico in Lazio con Philips e Heineken

“L’iniziativa di Pontinia in Italia ci avvicina di un passo al raggiungimento del 100% di elettricità rinnovabile in Europa entro un anno”, ha commentato Marco Faes, Direttore Regionale di Corporate Affairs Europe di Heineken. 

Axpo: Europa al momento gode di un “surplus” energetico

Axpo spiega che i rischi geopolitici hanno brevemente amplificato i premi di rischio di diverse materie prime energetiche a inizio ottobre. I mercati del gas non hanno fatto eccezione, nonostante i livelli di stoccaggio da record. La seconda parte del mese però ha visto una diminuzione dei prezzi, dovuta anche alle temperature record.

Elenco delle 16 nuove operazioni di fusione e acquisizione nel settore solare annunciate a ottobre in Spagna

I dati, compilati da iDeals-M&A Community, mostrano che sono state annunciate 16 nuove operazioni in Spagna. Qua l’elenco completo.

L’Irlanda vuole aumentare di 12 volte la produzione di energia solare entro il 2030

Il governo irlandese prevede di raggiungere l’ambizioso obiettivo di installare 8 GW di energia solare entro la fine del decennio. Afferma che lo farà attraverso le misure esistenti, come il Renewable Electricity Support Scheme (RESS) e il sostegno alla microgenerazione, oltre a un nuovo e più piccolo Small-Scale Renewable Electricity Support Scheme (SRESS) che sarà lanciato nel 2024.

Seconda società svedese entra nel mercato FV italiano

Aira è disponibile in sei regioni, Lombardia, Piemonte, Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria. La società si aspetta di entrare in nuovi mercati nei prossimi mesi. Aira Italia è un team di 150 persone, ma vuole assumere fino a 4.000 persone nei prossimi anni.

A rischio vantaggi strategici dell’Italia nella corsa all’idrogeno

Il ministro Pichetto Fratin suggerisce che l’Italia ha la possibilità di aumentare il proprio peso nel settore dell’idrogeno europeo, importando il primo elemento chimico della tavola periodica dal resto del Mediterraneo, dirottandolo poi verso l’Europa centro-settentrionale. Per ora, però, l’unica certezza è che l’Italia sta prendendo tempo, nonostante vantaggi competitivi come quello riguardante il know-how sugli elettrolizzatori.

L’industria solare in Tunisia è (finalmente) pronta a decollare?

Nonostante l’abbondanza di sole, il Paese ha attualmente una capacità solare installata molto ridotta. pv magazine France ha parlato con l’avvocato tunisino Mohamed Chorfi delle ragioni di questo significativo ritardo e delle misure messe in atto dal governo per riconquistare la fiducia di investitori e sviluppatori.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close