Skip to content

Mercati & Politiche

Gruppo FS continua a investire nel fotovoltaico con bando per gallerie di due strade statali in Calabria

Anas parla anche di altri bandi, per un totale di 40 impianti. Il programma dovrebbe essere lanciato in autunno. Intanto la provincia di Latina pubblica un bando per la manutenzione di otto impianti fotovoltaici installati su plessi scolastici.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quarta edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Quarta edizione (28 aprile 2023).

La Cina ha installato 33,66 GW di nuovo solare nel primo trimestre del 2023

La Cina ha raggiunto una capacità fotovoltaica installata cumulata di 327,4 GW alla fine di marzo, secondo i nuovi dati delle autorità di Pechino.

Strategia fotovoltaica di Ravenna: cave, offshore, terreni agricoli e comunità energetiche

Il Comune di Ravenna vuole che gli edifici pubblici diventino neutrali rispetto alle emissioni di carbonio entro cinque anni. Sta sfruttando finanziamenti a fondo perduto per nuovi impianti, anche in collaborazione con privati, puntando su ex cave, agrovoltaico e offshore. pv magazine Italia ne ha parlato con il sindaco Michele De Pascale.

La principale società di fosfati al mondo passa al solare

OCP Group ha presentato un piano per alimentare le sue attività in Marocco con 200 MW di impianti solari, attraverso un finanziamento di 110,5 milioni di dollari.

A Napoli la ex Whirpool diventa una fabbrica di fotovoltaico

È una storia a lieto fine: dove un tempo si producevano lavatrici si fabbricheranno pannelli fotovoltaici grazie al bando vinto da Tea Tek Group. Dopo 2 anni, sono quindi salvi i 312 posti di lavoro del compendio produttivo di Ponticelli che passa ad un gruppo campano attivo nelle tecnologie per la transizione energetica.

Enel punta sull’Oklahoma per la propria fabbrica di moduli solari negli Stati Uniti

Enel procede con i suoi piani per produrre almeno 3 gigawatt di moduli e celle negli Stati Uniti. Sfruttando incentivi nazionali e statali, conferma a pv magazine Italia l’intenzione di scommettere sull’Oklahoma.

L’Europa sta entrando nell’età d’oro dei PPA

Pexapark ha segnalato la conclusione di 23 nuovi PPA per le rinnovabili nel solo mese di marzo, con una capacità combinata di circa 2 GW. Nel primo trimestre, gli sviluppatori di progetti hanno annunciato quasi 70 PPA, per un totale di 6 GW.

Sabato scorso produzione record di energia fotovoltaica in Italia, dice AleaSoft

Sabato 22 aprile, dalle 12:00 alle 13:00, nel mercato italiano è stata registrata una produzione record di energia solare fotovoltaica. I prezzi del mercato elettrico però sono aumentati, dice AleaSoft nel suo rapporto settimanale.

Consorzio italiano sviluppa nuove tecnologie per il fotovoltaico integrato

Una nuova filiera ibrida costruzioni-energia è alla base del progetto che vede la collaborazione tra più aziende, con capofila Camlin Italy, e alcuni istituti di ricerca. La sinergia ha permesso lo sviluppo di una tecnologia a basso costo e ad alta scalabilità per la progettazione di celle solari a film sottile a base di calcogenuri, ideali per l’integrazione dei moduli fotovoltaici nell’ambiente costruito.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close