Skip to content

Politica

Energy release 2.0, presentate 559 richieste per 70 TWh

Le manifestazioni di interesse arrivano da 3.400 soggetti energivori. Gli esiti saranno comunicati entro i primi giorni di aprile.

1

Il Mase esprime compatibilità ambientale positiva a 61 MW di agrivoltaico

I due pareri sono stati espressi il 25 febbraio e interessano due impianti che si trovano in Basilicata e nel Lazio.

Italia terza in Europa per valore delle operazioni M&A nelle rinnovabili

Nel 2024 Enerdatics ha registrato 37 operazioni per un valore totale di 5,38 miliardi di euro (5,6 miliardi di dollari). Focus su operazioni a livello di asset, nuovo slancio per le grandi operazioni e focus sulle attività fotovoltaiche, soprattutto per progetti tra i 50 MW e i 150 MW. Nuovo focus per 2024 e anni avvenire: stoccaggio e repowering, grazie anche a un occhio favorevole degli investitori internazionali a causa del cambiamento politico negli Stati Uniti.

Il governo stanzia 1,2 miliardi per le rinnovabili nelle PMI e imprese energivore

Il DL Bollette prevede per le PMI e le imprese energivore, per il 2025, la spesa di 600 milioni di euro per il finanziamento del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale. Inoltre, 600 milioni sono destinati alle agevolazioni con l’azzeramento per un semestre della spesa per oneri di sistema.

1

Dal governo compatibilità ambientale positiva per 247,5 MW di agrivoltaico e fotovoltaico

Il Consiglio dei Ministri ha autorizzato sette impianti agrivoltaici e un impianto fotovoltaico per complessivi 247.5 MW nel Sud Italia.

2

Aree idonee in Piemonte: le proposte della Provincia di Alessandria

Il Consiglio Provinciale di Alessandria ha approvato all’unanimità un documento che sarà inviato alla Regione Piemonte, contenente una serie di proposte mirate a definire le aree idonee per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili. Tra i punti c’è una forte tutela dei territori vocati all’agricoltura.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 39

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 39 di venerdì 28 febbraio 2025.

Sicilia, co-finanziamento da 80 milioni per fotovoltaico destinato a utenze pubbliche regionali

La Regione Siciliana ha pubblicato il decreto n. 559 del 27 febbraio “Realizzazione, a titolarità del Dipartimento Regionale dell’Energia, di impianti fotovoltaici con cui alimentare utenze pubbliche regionali”.

In Gazzetta Ufficiale il ricorso del governo contro la legge sarda sulle aree idonee

Il ricorso riporta le questioni di legittimità sollevate dal governo

3

Aree idonee, il Friuli Venezia Giulia approva la legge regionale

Premiata la logica della massima resa rispetto alla minore superficie occupata; i progetti soggetti a procedimento autorizzatorio unico dovranno prevedere un programma di compensazioni ambientali non inferiore al 3% dei proventi.

2

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close