La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 44 di venerdì 4 aprile 2025.
I bandi rientrano nell’attuazione del “Mission Innovation 2.0” e interessano progetti di ricerca a supporto delle rinnovabili, dei sistemi di accumulo, della flessibilità del sistema elettrico, della digitalizzazione delle reti.
Il fondatore di Barrel Matteo Villa spiega a pv magazine come è stato ricevuto il suo prodotto durante “Smart Military Camps” a Roma, evento appena concluso. La soluzione originariamente pensata per fini umanitari verrà così usata, tra le altre cose, per la ricarica di droni elettrici, il supporto a reti di sensori e la fornitura di energia per campi base mobili.
Con l’aiuto dei professori dell’Unimol, Università degli studi del Molise, il Consiglio del Regionale del Molise ha messo a punto il disegno di legge sulle aree idonee. Si è tenuto il primo dei cinque confronti che porteranno a decisioni ufficiali.
Il Coordinamento Free ritiene che alcune regioni stiano definendo le regole per le aree idonee per il fotovoltaico con criteri arbitrari, in virtù di un decreto ministeriale che lascia troppa libertà alle singole amministrazioni regionali. pv magazine Italia ha intervistato il presidente Attilio Piattelli.
In base agli esiti della prima procedura il ministero valuterà se vararne una seconda
Le richieste di partecipazione alle procedure potranno essere presentate dalle 12 del 1° aprile fino alle 12 del 30 giugno.
Prosegue la riorganizzazione della Commissione avviata a luglio 2024. Con tre nomine effettuate tra la fine del 2024 e oggi, le unità salgono a 68.
Dal 25 marzo a oggi il ministero ha espresso parere ambientale per tre progetti fotovoltaici di cui due in Puglia e uno in Emilia-Romagna.
PAI, la Piattaforma Aree Idonee del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), è operativa dallo scorso 16 dicembre e rappresenta un punto di riferimento per la gestione e lo sviluppo di impianti fotovoltaici da nord a sud. Sul tema, pv magazine Italia ha intervistato il presidente del GSE, Paolo Arrigoni.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.