Skip to content

Sviluppi di mercato

Comunità energetica di Napoli est, Legambiente: esempio e modello di solidarietà

Legambiente spiega che la comunità energetica di Napoli est è la prima comunità energetica nel Sud Italia. pv magazine Italia ne ha parlato con Ottavia D’Agostino, referente di Legambiente Campania, cercando di capire quali siano le difficoltà per la costituzione di una comunità energetica. Le complessità burocratiche stanno diminuendo, riferisce D’Agostino.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: decima edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Nona edizione (09 giugno 2023).

Uta, Viterbo e Mazara del Vallo i comuni che hanno installato più fotovoltaico nel 2022

Legambiente ha pubblicato il rapporto Comuni Rinnovabili 2023, spiegando che Fano Adriano in provincia di Teramo guida la classifica per potenza installata cumulata per abitante, mentre Uta in provincia di Cagliari guida per la capacità solare installata nel 2022.

Vertenza Fimer, in atto protesta di oltre 200 lavoratori

La vertenza presso la sede di Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo, continua. In questi giorni è in primo piano il coinvolgimento del presidente della regione Toscana Eugenio Giani. “È una questione prioritaria da risolvere”.

L’eolico e il solare superano la produzione fossile nell’UE, per la prima volta nel corso di un mese intero

Ember spiega che la forte performance dell’eolico e del solare ha fatto sì che la produzione di carbone nell’UE sia scesa ai minimi storici mensili a maggio, con appena il 10% (20 TWh) dell’elettricità dell’UE proveniente dalla fonte più inquinante.

Legambiente: se continua così, l’Italia centrerà l’obiettivo di 85 GW di nuova capacità non prima del 2063

Legambiente presenta otto proposte per velocizzare le installazioni italiane, partendo da una normativa adeguata e una serie di campagne di sensibilizzazione a livello locale.

Le più grandi centrali solari del mondo. 9: Parco solare di Kurnool (India)

pv magazine vi invita a scoprire le più grandi centrali fotovoltaiche del mondo. L’India, con la sua strategia proattiva e il suo forte potenziale solare, è naturalmente in cima alla lista dei Paesi che stanno sviluppando giganteschi complessi fotovoltaici. L’attenzione si concentra sul parco di Kurnool, che ha una capacità installata di 1 GW nell’Andhra Pradesh.

Specialista francese del fotovoltaico utilizza l’intelligenza artificiale per l’integrazione nel paesaggio

La francese GLHD utilizza l’Intelligenza Artificiale per l’integrazione nel paesaggio attraverso un’applicazione per tablet che visualizza le strutture fisse delle aziende agricole fotovoltaiche.

Prezzi medi dei mercati europei: Portogallo e Spagna superano Italia

Il prezzo settimanale del mercato MIBEL, incluso il prezzo di aggiustamento che alcuni consumatori devono pagare a causa della limitazione del prezzo del gas in questo mercato, è il più alto tra i mercati primari europei. Non succedeva dalla settimana del 31 ottobre 2022.

GSE avvia la consultazione per l’autoconsumo diffuso. Ecco il link

Attiva fino al 19 giugno 2023, la consultazione mira a definire le regole operative su ammissione, attivazione del servizio di autoconsumo ed erogazione dei contributi. La partecipazione è possibile attraverso il link che rimanda all’apposita sezione nel sito GSE.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close