Skip to content

Sviluppi di mercato

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: tredicesima edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Nona edizione (30 giugno 2023).

SENS inizia costruzione del suo primo parco agrisolare in Sicilia, progetto da 135 MW

SENS vuole costruire il più grande progetto solare approvato finora in Sicilia, parte di una strategia che mira a raggiungere una capacità totale di 700 MW nella Regione.

La Germania cerca proposte per 10 GW di produzione di moduli solari

I produttori di energia solare hanno tempo fino al 15 agosto per presentare alle autorità tedesche le proposte di stabilimenti.

La Spagna punta a 56 GW di nuovo solare entro il 2030 con la nuova strategia energetica

Il governo spagnolo ha dichiarato di voler raggiungere 76 GW di capacità fotovoltaica cumulativa e 22 GW di stoccaggio entro la fine di questo decennio. La vecchia versione della strategia energetica nazionale aveva fissato un obiettivo per il fotovoltaico di 39 GW.

Sussidi o standard per le importazioni di pannelli: la richiesta di 3SUN all’Unione europea

Gli ultimi dieci anni, dal boom dell’industria fotovoltaica cinese alla guerra in Ucraina, hanno dimostrato la necessità di aumentare la capacità produttiva europea, dice Eliano Russo a pv magazine Italia, che obietta anche le voci di corridoio secondo le quali la costruzione della fabbrica di Catania è soggetta a ritardi.

I prezzi dei moduli solari in Cina continuano a scendere

In un nuovo aggiornamento settimanale per la rivista pv, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Design fattore distintivo della pergola fotovoltaica con accumulo di Giulio Barbieri

Si chiama Eclettica Solar Power la pergola fotovoltaica disponibile nelle potenze 3,06 kW, 4,08 kW e 5,10 kW. Le tre versioni hanno 6, 8 e 10 pannelli fotovoltaici monocristallini ad alta efficienza da 132 celle half-cut del produttore europeo Bisol.

Detrazione al 65% in 5 anni per le famiglie, chiede Anie Rinnovabili

pv magazine Italia ha parlato con Alberto Pinori, direttore generale di Fronius Italia e presidente di Anie Rinnovabili, di una serie di argomenti: prezzi dei pannelli, politiche migliori per l’Italia, manifattura nazionale e competizione asiatica. In una intervista al Intersolar, Pinori ha sottolineato che “dobbiamo ancora capire in che direzione vogliamo andare”.

Comunità energetica di Albignasego, si inizia con il fotovoltaico sullo stadio

A pv magazine Valentina Luise, Assessore all’ambiente e transizione ecologica, urbanistica, edilizia e mobilità della Città di Albignasego, in provincia di Padova, ha spiegato il progetto che sta prendendo forma e che passa anche attraverso un impianto fotovoltaico di potenza pari a 44,4 Kw sulle tribune dello stadio Montagna.

Mercato elettrico italiano ancora il più caro in Europa – AleaSoft

Il prezzo medio più alto in Europa, pari a 119,15 €/MWh, è stato quello del mercato italiano IPEX. Lo dice AleaSoft Energy Forecasting.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close