Skip to content

Asia

Le più grandi centrali solari del mondo. 9: Parco solare di Kurnool (India)

pv magazine vi invita a scoprire le più grandi centrali fotovoltaiche del mondo. L’India, con la sua strategia proattiva e il suo forte potenziale solare, è naturalmente in cima alla lista dei Paesi che stanno sviluppando giganteschi complessi fotovoltaici. L’attenzione si concentra sul parco di Kurnool, che ha una capacità installata di 1 GW nell’Andhra Pradesh.

Le più grandi centrali solari del mondo. 11: Parco solare di Yanchi Ningxia (Cina)

pv magazine vi invita a scoprire le più grandi centrali fotovoltaiche del mondo. Nella Cina centrale, la regione autonoma Hui di Ningxia sta perseguendo un’ambiziosa politica di sviluppo del fotovoltaico su larga scala con il sostegno della società statale China Merchants New Energy (CMNE). Il parco solare di Yanchi Ningxia ha attualmente una capacità installata di 1 GW e prevede di espandersi a 2 GW.

I prezzi dei moduli solari raggiungono valori più bassi degli ultimi due anni

Il National Renewable Energy Laboratory (NREL) degli Stati Uniti ha pubblicato un nuovo rapporto incentrato sui parametri di riferimento per i prezzi, la diffusione e le importazioni del fotovoltaico.

Numeri, dimensioni e crescita del mercato senza precedenti per la fiera cinese SNEC

Il più grande evento solare del mondo si è ampliato per accogliere la notevole crescita dell’industria fotovoltaica cinese, che non si lascia intimorire dall’eccesso di offerta e dalla concorrenza internazionale. Secondo gli analisti e gli operatori del mercato, la domanda di fotovoltaico cinese potrebbe raggiungere i 130 GW.

L’agrovoltaico può mitigare gli effetti della siccità

Un nuovo studio dell’Università di Hohenheim dimostra che l’ombreggiamento degli impianti fotovoltaici può migliorare la resa agricola, soprattutto nei periodi di siccità, ma sono necessarie ulteriori ricerche.

Hithium entra nel mercato europeo

Il produttore cinese di batterie di accumulo stazionarie aprirà una filiale a Monaco. Prevede di aumentare la sua capacità produttiva dagli attuali 15 a 70 gigawattora entro la fine del 2023.

Longi lancia pannello solare TOPCon da 590 W, con efficienza del 22,8%

La nuova serie è disponibile in sette versioni, con potenze comprese tra 560 W e 590 W. L’efficienza di conversione della potenza varia tra il 21,7% e il 22,8%.

Sungrow presenta un ottimizzatore di potenza per impianti fotovoltaici su tetto

Il nuovo ottimizzatore di potenza di Sungrow ha una potenza di ingresso nominale di 600 W, un’efficienza massima del 99,4% e un’efficienza ponderata del 98,8%. Può ospitare fino a 30 moduli per stringa.

Il secolo solare della Cina

In 20 anni ha fatto passi da gigante l’industria fotovoltaica cinese, compiendo un percorso straordinario. Vincent Shaw analizza le ragioni del successo dell’energia solare e le sfide future.

Unione Europea e Corea del Sud siglano accordo per partenariato verde

I partenariati verdi sono istituiti come quadri bilaterali per migliorare il dialogo e la cooperazione con i principali partner dell’UE.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close