Le società italiane si concentrano sulle infrastrutture e sulla mobilità. Arsenale e le Ferrovie Nazionali Egiziane (ENR) hanno firmato un accordo per la realizzazione del primo treno turistico di lusso Made-in-Italy in Egitto, il “Guardiano del Nilo”.
Su 131 GW rinnovabili al 2030, 79,2 GW proverranno dal fotovoltaico. Anche uno scenario sul nucleare: 8 GW al 2050 per coprire l’11% della richiesta nazionale. Pichetto: “Traccia strada del futuro con grande pragmatismo”
Dalle rilevazioni sui Bollettini ufficiale delle Regioni (BUR) fatte da pv magazine Italia emerge che, nei primi sei mesi del 2024, nel nostro Paese sono stati autorizzati 3.358 MW di fotovoltaico a fronte di 83 autorizzazioni uniche e 372 PAS.
Enel “prevede di ridurre gradualmente gli investimenti in nuovi asset ad alta intensità di carbonio fino ad azzerarli nel 2025”, la società romana scrive nel suo Sustainability Report 2023.
L’accordo, soggetto all’approvazione in ottemperanza alla normativa vigente, rappresenta il “primo investimento significativo di Gunvor nel settore fotovoltaico”.
L’acquisizione dovrebbe creare valore addizionale, nello sviluppo di nuova capacità rinnovabile e nello stoccaggio elettrolitico.
La società ha confermato a pv magazine Italia l’intenzione di “chiudere i lavori di cantiere entro ottobre”.
L’Istituto nazionale di ricerca francese per l’agricoltura, l’alimentazione e l’ambiente (INRAE) sta conducendo due progetti di ricerca sui parchi solari gestiti da BayWa r.e. e Valorem in diverse regioni della Francia. Nonostante le diverse condizioni climatiche sono state osservate tendenze positive simili, con un calo della temperatura e un aumento dell’umidità del suolo sotto i pannelli solari, oltre a una migliore qualità del foraggio più digeribile per gli animali.
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea di oggi sono pubblicati il regolamento 2024/1735 e la decisione 2024/1797 che interessano l’ecosistema europeo di produzione delle tecnologie a zero emissioni nette.
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 5 di venerdì 28 giugno 2024
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.