Duferco sigla un PPA per l’acquisto dell’energia che verrà prodotta da Viridis Energia, attraverso il nuovo impianto fotovoltaico reso appunto possibile dal contratto quinquennale.
“Non ci sono condizioni di mercato favorevoli in Europa per sostenere la nostra attività di produttori di fotovoltaico. Ciò a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi è solo l’inizio di ciò che temiamo possa diventare un’ondata di chiusure, spegnendo la luce della rinascita dell’industria fotovoltaica europea”. Questi alcuni messaggi chiave che sta divulgando l’European Solar Manufacturing Council.
Scienziati del Regno Unito hanno proposto per la prima volta di depositare nanoparticelle d’argento negli strati di trasporto degli elettroni utilizzati nelle celle solari di perovskite per migliorare le prestazioni del dispositivo. Hanno scoperto che una concentrazione “ottimale” di nanoparticelle d’argento può contribuire a migliorare il trasferimento e l’estrazione di carica di una cella di perovskite, nonché la sua efficienza.
Dopo essere diventata SPA da Srl, Viridis Energia vende la sua quota di maggioranza a FNM, che così entra nel mercato delle energie rinnovabili con un’operazione da 59,2 milioni di euro.
Il Gruppo Undo ha deciso di comprare 11 società proprietarie di impianti solari, acquisendo così un portafoglio di 13 impianti solari per una capacità aggregata di 10,5 MW.
Vegetek ha sviluppato una soluzione di tetto “biosolare” per edifici nuovi ed esistenti. Combina i benefici del verde e dei pannelli solari.
I nuovi elettrodotti aumenteranno la magliatura della rete elettrica e diversificheranno la tecnologia di trasmissione, scrive Terna.
Secondo i dati di Terna sulla piattaforma Econnextion, i progetti SMTD/Contratti hanno fatto richieste di connessione per una potenza totale di 4,66 GW con, però, un forte sbilanciamento regionale.
I dati di AleaSoft Energy Forecasting suggeriscono che, a parte il mercato nordico, il prezzo dell’energia in Europa sta convergendo. Il mercato italiano rimane il più caro, niente di nuovo, ma la differenza con gli altri mercati continua a ridursi.
SolidFactory fornirà ad un player internazionale di livello globale una linea produttiva completa per la “mass production di pannelli fotovoltaici ad alta efficienza”.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.