Skip to content

Europa occidentale

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: venticinquesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (29 settembre 2023).

Iberdrola completa il primo impianto eolico-solare ibrido della Spagna

Iberdrola ha terminato la costruzione del primo progetto ibrido eolico-solare della Spagna, con un impianto solare da 74 MW e un parco eolico da 69 MW.

Iren inaugura a Ferrandina parco fotovoltaico da 30 MW

Iren inaugura a Ferrandina il più grande parco fotovoltaico della Basilicata, confermando l’obiettivo di installare 2,5 GW di nuova potenza rinnovabile entro il 2030.

Incontro Biden-von der Leyen di venerdì: focus sulle catene di approvvigionamento per le rinnovabili

L’Unione Europea parlerà delle catene di approvvigionamento e delle materie prime critiche con Stati Uniti venerdì, dopo l’incontro di lunedì con il governo cinese sulle materie prime critiche.

Rete elettrica, MASE autorizza potenziamento interconnessione tra Corsica, Sardegna e Toscana

Il MASE ha approvato il progetto Sa.Co.I. 3 da 1 miliardo, offrendo 200 milioni di finanziamento dal RepowerEU. L’intervento prevede la realizzazione di due nuove stazioni di conversione e la posa di nuovi cavi sottomarini per una lunghezza totale di 120 km.

L’Italia deve implementare le misure europee per il rilascio dei permessi – SolarPower Europe

Belgio, Grecia, Portogallo, Francia e Germania guidano in Europa per il recepimento delle regole europee per facilitare progetti fotovoltaici. L’Italia è al sesto posto. Ciononostante installa meno di Paesi come Polonia e Paesi Bassi. SolarPower Europe chiede maggiore chiarezza sul rilascio dei permessi per utility-scale e una collaborazione con le regioni.

Soltec fornisce 50 MW di inseguitori a Renantis per progetti in Italia

Soltec firma accordo con Renantis per progetti fotovoltaici in Friuli-Venezia Giulia, Puglia e Sicilia. L’accordo della società spagnola segue quelli delle settimane scorse in Brasile e Romania per un totale di 724 MW.

Il fotovoltaico traina le Rinnovabili: + 50% nel secondo trimestre 2023

Secondo quanto riportato dall’Osservatorio FER di ANIE Rinnovabili, sulla base dei dati Gaudì di Terna, sono stati connessi alla rete da gennaio a giugno 2023 poco più di 180.200 impianti fotovoltaici. Il numero di installazioni di potenza inferiore ai 10 kW costituisce il 90,4% del totale.

Aumento produzione eolica e diminuzione della domanda spingono prezzi dell’elettricità UE al ribasso

Per la settimana del 25 settembre, secondo le previsioni di produzione di energia solare di AleaSoft Energy Forecasting, si prevede un aumento della produzione di energia solare in tutti i mercati analizzati.

Spagna chiude il 2022 con centomila posti di lavoro legati al FV, seconda in Europa; Italia indietro

La Spagna è il secondo Paese in Europa con il maggior numero di posti di lavoro legati al solare. L’occupazione nel settore è aumentata del 39% nel 2022 in tutta Europa, con 648.000 lavoratori, e si prevede che il fotovoltaico genererà un milione di posti di lavoro già nel 2025.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close