Skip to content

Europa occidentale

Azienda di San Marino soddisfa il 100% del fabbisogno grazie a 590 kW di fotovoltaico

I pannelli dell’impianto, avviato nell’ottobre 2023, sono stati installati sul tetto della sede dell’azienda Meloni Walter, che si occupa di vendita all’ingrosso di prodotti per l’igiene della casa e la cura della persona. L’energia prodotta servirà ad alimentare i punti vendita PiùMe in territorio sammarinese.

Record solari in Europa centrale a settembre

Nell’ultimo aggiornamento settimanale per pv magazine Italia , Solcast, una società di DNV, riferisce che la Germania e l’Europa centrale hanno registrato le più alte irradiazioni di settembre in almeno 17 anni, grazie a un modello meteorologico a “blocco Omega”, che ha mantenuto l’alta pressione bloccata sull’Europa centrale, con conseguente cielo costantemente sereno, ma ha spinto nuvole e tempeste verso sud.

Commissione approva regime italiano da 100 milioni a sostegno della produzione di elettrolizzatori

Nobile di Green Horse: positivo, ma successo del settore in Italia dipenderà dalla partecipazione all’Auction as a service promossa dalla Commissione nell’ambito dell’Innovation Fund. Moroni di Italia Solare: necessario un basso LCOE delle fonti rinnovabili.

Consiglio UE approva direttiva rinnovabili con misure su aree idonee e riconoscimento interesse pubblico prevalente

Si presume che la diffusione delle energie rinnovabili sia di interesse pubblico prevalente, il che limiterà i motivi di obiezione legale ai nuovi impianti.

GSE terrà conto dell’inflazione nella tredicesima procedura Aste e Registri

Il GSE pubblicherà i bandi per la tredicesima procedura di Aste e Registri settimana prossima. Il periodo per le iscrizioni si aprirà alle ore 12:00 di mercoledì 18 ottobre 2023.

Mercati energetici europei, Axpo: diminuiscono i rischi di approvvigionamento invernale

Secondo l’analista di Axpo Sommer, le prospettive dei mercati energetici europei stanno migliorando a causa delle condizioni meteorologiche europee di settembre e della ripresa nucleare francese. Rileva però anche una diminuzione della produzione industriale britannica.

Stabilimento di bombole autoconsuma il 65% grazie all’impianto fotovoltaico da 1,82 MW

È stato inaugurato l’impianto fotovoltaico sul tetto dell’azienda Antonio Merloni Pressure Vessels, con sede a Matelica (MC), che produce bombole per lo stoccaggio di GPL. Frutto della joint venture Rovale, fra il Gruppo Italgen e Verdenergia, è composto da 3.872 pannelli di ultima generazione.

Crescono gli investimenti nelle Rinnovabili a medio-lungo termine

Durante l’Italian Renewables Investment Forum 2023 è emerso che nei primi 6 mesi del 2023, in Italia i progetti in MW relativi alle Rinnovabili hanno avuto un incremento del +37, addirittura +72% solo per quelli di storage. Il potenziale delle diverse tecnologie, tra cui agrivoltaico, storage e generazione distribuita, è quindi decisamente invitante per gli investitori nazionali e internazionali.

Startup francese raccoglie fondi per costruire fabbrica da 100 MW di moduli solari ultraleggeri

Heliup ha raccolto 10 milioni di euro per finanziare la costruzione di un impianto di produzione di pannelli fotovoltaici in una località imprecisata in Francia.

Produzione fotovoltaica, terzo trimestre 2023: record in Spagna, Italia, Francia e Portogallo

Quattro Paesi europei fanno segnare il record di produzione fotovoltaica, incluso l’Italia. L’aumento maggiore, pari al 38%, è stato registrato nel mercato portoghese, seguito dal 29% del mercato spagnolo.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close