Skip to content

Piemonte

Fabbrica di rubinetteria installa sul tetto un impianto fotovoltaico da 590 kW. A breve ne sorgerà uno a terra da 1 MW

A pv magazine Italia uSolar ha spiegato la recente installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento di Pogno, in provincia di Novara, di Paini Rubinetterie. I pannelli bifacciali sono orientati a Sud, inclinati di 30°, privi di ombreggiamenti, e gli inverter installati sono muniti di ottimizzatori.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: ottantaduesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (13 dicembre 2024).

UPDATE – Fotovoltaico lungo le autostrade: in chiusura la prima gara di affidamento del contratto EPC per 5 nuovi impianti

Elgea SpA ha avviato a maggio un’indagine di mercato e si appresta a chiudere la gara di affidamento del contratto per la progettazione, realizzazione e manutenzione di cinque impianti fotovoltaici da installare su aree adiacenti a infrastrutture autostradali. L’iniziativa rientra nel quadro del Decreto Legislativo 199/2021 e mira a promuovere l’energia rinnovabile attraverso l’uso di superfici già destinate a scopi infrastrutturali.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: ottantunesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (6 dicembre 2024).

Annunciata la realizzazione della Hydrogen Valley di Villadossola

I protagonisti del progetto sono il Gruppo Beltrame, in collaborazione con Alperia e IIT Hydrogen. Il progetto, che si affaccia sulla linea ferroviaria Domodossola-Novara, prevede il recupero di un’importante area industriale dismessa e si baserà su un campo fotovoltaico da 6,2 MW.

Intesa Sanpaolo finanzia due parchi fotovoltaici con 6,6 milioni di euro

Il doppio finanziamento a favore dell’impresa marchigiana Chiron Energy servirà per costruire due parchi fotovoltaici in Lombardia e Piemonte, che avranno rispettivamente la potenza di 7,1 MW e 975 kW.

In costruzione l’impianto fotovoltaico di Vinavil

EDP Energia Italia ha spiegato a pv magazine Italia che entro fine anno sarà pienamente operativo l’impianto fotovoltaico da 800 kW che sta installando presso lo stabilimento piemontese della celebre industria chimica.

1

Coldiretti Piemonte chiede un tavolo contro il fotovoltaico a terra

Venerdì scorso Coldiretti ha lanciato un appello per l’attivazione di un tavolo di lavoro regionale che affronti la complessa questione delle aree idonee.
La Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti fa leva sulla questione del consumo di suolo e ha dichiarato che tra il 2021 e il 2022 nella Provincia di Cuneo sono scomparsi 179 ettari di terreno agricolo per far posto al fotovoltaico.

Dodici regioni su 20 raggiungono gli obiettivi di nuova capacità per il 2024

Otto le regioni che non hanno raggiunto gli obiettivi annuali, complessivamente con 1 GW circa di installazioni mancanti: Puglia con –435,5 MW, Sicilia con –150,5 MW, Sardegna con –130,1 MW, Basilicata con –118,6 MW, Calabria con –104 MW, Molise con –98,4 MW, Marche con -28,7 MW e Liguria con –16,4 MW.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: ottantesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (29 novembre 2024).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close