AleaSoft Energy Forecasting riporta che, settimana scorsa, l’Italia ha fatto segnare la diminuzione della domanda di energia più accentuata e, contestualmente, i prezzi più alti dell’elettricità. L’Italia è poi il Paese in cui la diminuzione dei prezzi dell’energia è stata più contenuta.
La produzione fotovoltaica ha fatto segnare il record mensile a luglio, visto l’aumento della produzione mensile in quasi tutti i principali mercati europei.
La società di previsioni spagnola suggerisce di considerare i cambiamenti climatici nella progettazione dei futuri sistemi elettrici, sottolineando che il riscaldamento globale renderà fenomeni estremi più frequenti e che questo implicherà un aumento consistente della domanda di elettricità.
Secondo AleaSoft Energy Forecasting, le alte temperature registrate durante la terza settimana di luglio hanno causato record di domanda in Spagna e in Italia il 19 e aumenti in altri mercati. In Francia, la produzione settimanale di energia fotovoltaica è stata la più alta della storia, ma nella maggior parte dei mercati
la produzione di energia solare ed eolica è diminuita. Tutti questi fattori, insieme all’aumento dei prezzi della CO2, hanno contribuito a fare aumentare i prezzi dei mercati dell’elettricità nella maggior parte dei mercati.
“Confrontando la produzione di energia solare della prima settimana di luglio con quella della settimana precedente, si sono registrati aumenti in tutti i principali mercati europei analizzati”, ha detto la società spagnola.
Il prezzo medio più alto in Europa, pari a 119,15 €/MWh, è stato quello del mercato italiano IPEX. Lo dice AleaSoft Energy Forecasting.
È probabile che, anche questa settimana, l’Italia farà segnare un record di produzione di energia da fotovoltaico, spiega AleaSoft, rilevando che, sabato, il fotovoltaico ha generato 119 GWh.
Per la settimana del 12 giugno, le previsioni di produzione di energia solare di AleaSoft Energy Forecasting indicano che la produzione aumenterà in Spagna e Germania, ma potrebbe continuare a diminuire in Italia.
Il prezzo settimanale del mercato MIBEL, incluso il prezzo di aggiustamento che alcuni consumatori devono pagare a causa della limitazione del prezzo del gas in questo mercato, è il più alto tra i mercati primari europei. Non succedeva dalla settimana del 31 ottobre 2022.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.