Skip to content

batterie

sonnen entra nel mercato C&I

Una delle principali novità in casa sonnen, che sarà presentata in occasione della fiera KEY 2024, è il lancio del primo sistema di accumulo dedicato al mercato commerciale e industriale. pv magazine Italia ha intervistato Fabio Ottavi, General Manager di sonnen Italia.

L’intervista a LG che entra nel mercato italiano dell’energy storage

La nuova divisione di LG Electronics Italia arricchirà l’offerta commerciale B2B dell’azienda introducendo sistemi di accumulo dell’energia ESS – Energy Storage System – e carica batterie per veicoli elettrici. pv magazine Italia ha intervistato Alessandro Marinosci, ESS Sales Engineer di LG Electronics. “Il nuovo sistema di accumulo monofase e trifase per l’energy storage porta con sè performance elevate, sicurezza e connettività diretta con le pompe di calore e gli altri elettrodomestici LG”.

Sharp presenta un caricabatterie EV per case alimentate a energia fotovoltaica

Sharp ha sviluppato dei caricabatterie per veicoli elettrici da veicolo a casa (V2H) per abitazioni alimentate con energia fotovoltaica, con una potenza nominale di carica/scarica di 6 kW e una tensione in ingresso di 340 V. I dispositivi montati a parete sono adatti per ambienti interni ed esterni.

Batterie al litio, 10 milioni di euro per il progetto europeo di economia circolare

A supporto di Manz Italy sono intervenute SACE e Crédit Agricole per lo sviluppo di nuovi prototipi di macchine per le celle e l’assemblaggio dei pacchi batterie. Protagonista è il Progetto IPCEI Batterie EuBatIn – Important Project of Common European Interest Batterie per la produzione di materie prime, celle, moduli e sistemi di batterie di nuova generazione, ma anche per riconvertire e riciclare le batterie con metodi innovativi ed efficienti.

Fotovoltaico con accumulo per ente pubblico italiano in Puglia

L’impianto, che ha una potenza di circa 100 kW e un accumulo di 25 kWh, è stato installato su una copertura piana con lo scopo di ottenere un risparmio economico. A pv magazine Italia Kostal Solar Electric Italia, produttore di invert fotovoltaici, ha raccontato questa applicazione connessa in rete nel novembre 2023.

Iliad firma tre nuovi PPA solari in Europa

Sono protagonisti tre impianti solari in Francia, Italia e Polonia che hanno una capacità installata totale di 89,5 MW, per un volume di 116,7 GWh all’anno. Dal 1° gennaio 2025 Iliad Italia acquisterà l’energia elettrica prodotta da un parco solare situato a Latina, dalla capacità nominale di 27,9 MW.

Ardian investe in un sistema di accumulo da 38,5 MW

Il primo investimento dell’Ardian Clean Energy Evergreen Fund (ACEEF) nell’asset class BESS ha come protagonista un progetto di accumulo di energia a batteria in Finlandia, a Mertaniemi. Il sistema con una utility scale va a supportare la rete elettrica finlandese. La strategia è attuata dalla piattaforma di energia rinnovabile eNordic.

Fotovoltaico condominiale, autoconsumo fino al 90%

Su tetto piano di un condominio a Fano (PU), l’Ing. Federico Giovanelli di classe A ha progettato un impianto fotovoltaico da 3,1 kWp con accumulo di 5 kWh. La tecnologia di stoccaggio delle batterie al litio, insieme alla detrazione fiscale del 50% garantiscono all’utente il massimo risparmio economico.

Al via il progetto ORANGEES per sviluppare batterie più sostenibili

Vale 4 milioni di euro il progetto che mira a sviluppare materiali avanzati più sostenibili, performanti, sicuri e a basso costo per una nuova generazione di batterie. A partecipare sono il Consiglio nazionale delle ricerche (capofila), ENEA, Consorzio interuniversitario nazionale per la scienza e tecnologia dei materiali, Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Ricerca sul Sistema Energetico (RSE) e Standex International Corp.

Fotovoltaico e musica: ecco l’album registrato grazie all’energia solare

pv magazine Italia ha intervistato la cantante Nathalie, vincitrice di X Factor 4 e autrice dell’album Freemotion, creato grazie a tre anni di sessioni di registrazione all’aria aperta e a bordo di un camper alimentato da pannelli fotovoltaici. “Per me è stata una prova incredibile, soprattutto per dimostrare che è possibile registrare utilizzando l’energia solare”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close