Skip to content

celle solari

Generali compra in Inghilterra una stazione di stoccaggio da 100 MW

Shanghai Electric ha annunciato il via della sua stazione di accumulo di energia REP1&2 da 100MW/100MWh nel Kent, regione dell’Inghilterra sud-orientale, per cui ha fornito 38 container di batterie e 20 container PCS. Il progetto è stato sviluppato da Pacific Green e acquistato ad inizio 2024 da una filiale della compagnia assicurativa Generali.

Startup italiana presenta moduli solari TOPCon da 350 W per balconi

I nuovi moduli da 60 celle di Fly Solartech Solutions Srl hanno un’efficienza di conversione di potenza del 17,87% e un coefficiente di temperatura di -0,27% per grado Celsius. L’azienda offre pannelli con microinverter da 300 W certificati CEI-021 con efficienza di picco del 96,5%.

Il Libano introduce lo scambio peer-to-peer di energia rinnovabile

Il parlamento libanese ha ratificato una nuova legge che consente lo scambio peer-to-peer di energia rinnovabile tra enti del settore privato, oltre a sancire per la prima volta lo scambio sul posto nel sistema legale del paese.

Soluzioni di accumulo solare in container per l’Africa

Asantys Systems ha sviluppato soluzioni di accumulo solare in container in Sierra Leone, con container solari con capacità da 30 kW a 130 kW. I container includono inverter del produttore tedesco SMA e batterie di Hoppecke Batterien e il progetto contribuirà a fornire l’accesso universale all’elettricità a più di mezzo milione di persone.

ERG si espande in Francia con 49,2 MW di fotovoltaico

Attraverso la controllata ERG Eolienne France SAS, ERG ha sottoscritto con QEnergy France SAS, primario operatore del settore delle energie rinnovabili in
Francia, un accordo per l’acquisizione del 100% di CEPE Renouvellement Haut Cabardès SA. Si tratta di una società che in Francia ha all’attivo un portafoglio eolico e solare da 73,2 MW.

Una ricerca rivela che il Piemonte è la regione con più produzione da fotovoltaico

Una ricerca di ACEPER, l’Associazione dei Consumatori e Produttori di Energie Rinnovabili che riunisce 10.000 impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, ha rivelato che La Valle d’Aosta è la regione più “virtuosa“, con un rapporto tra produzione reale e produzione attesa del 93%. Secondo lo studio, il Piemonte sarebbe quella che produce di più da fotovoltaico con 147.437.862,00 KWh prodotti e 180.395225,59 KWh attesi.

Consorzio di ricerca europeo vuole eliminare gli ostacoli all’adozione del BIPV

Un gruppo di aziende e istituti di ricerca sta sviluppando strumenti, tecnologie e metodi nell’ambito di un progetto quadriennale volto a promuovere il fotovoltaico integrato negli edifici (BIPV), con l’obiettivo di aprire la strada a una diffusione di massa.

A Tuscania è in funzione un nuovo parco fotovoltaico da 17,3 MW

Realizzato da Iren Green Generation, in partnership con European Energy, l’impianto fotovoltaico si estende su oltre 22 ettari nel comune di Tuscania, in provincia di Viterbo, ed è composto da 32.000 pannelli e 4 inverter.

GSE, qui la modulistica per contenziosi e segnalazioni

Sono ora disponibili sul sito del Gestore dei Servizi Energetici i moduli relativi a contenziosi pendenti e segnalazioni spontanee di irregolarità. Il Regolamento definisce la classificazione delle violazioni e definisce le percentuali di decurtazione degli incentivi conseguenti alle attività di controllo degli impianti incentivati.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: trentasettesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (29 dicembre 2023).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close