Skip to content

centrali fotovoltaiche

La Cina ha installato 33,66 GW di nuovo solare nel primo trimestre del 2023

La Cina ha raggiunto una capacità fotovoltaica installata cumulata di 327,4 GW alla fine di marzo, secondo i nuovi dati delle autorità di Pechino.

L’Europa sta entrando nell’età d’oro dei PPA

Pexapark ha segnalato la conclusione di 23 nuovi PPA per le rinnovabili nel solo mese di marzo, con una capacità combinata di circa 2 GW. Nel primo trimestre, gli sviluppatori di progetti hanno annunciato quasi 70 PPA, per un totale di 6 GW.

Consorzio italiano sviluppa nuove tecnologie per il fotovoltaico integrato

Una nuova filiera ibrida costruzioni-energia è alla base del progetto che vede la collaborazione tra più aziende, con capofila Camlin Italy, e alcuni istituti di ricerca. La sinergia ha permesso lo sviluppo di una tecnologia a basso costo e ad alta scalabilità per la progettazione di celle solari a film sottile a base di calcogenuri, ideali per l’integrazione dei moduli fotovoltaici nell’ambiente costruito.

Lidl, il fotovoltaico soddisfa il 50% del fabbisogno energetico del punto vendita di Frosinone

Il player tedesco della GDO ha fatto sapere attraverso i social che il suo impianto fotovoltaico installato sul tetto del supermercato di via Volsci a Frosinone, arriva a 288 kW di potenza ed stato realizzato sfruttando al massimo tutto lo spazio a disposizione.

Intesa San Paolo finanzia un impianto albanese da 140 MW

Nella realizzazione del Karavasta Solar Project in Albania, il più grande impianto fotovoltaico dei Balcani Occidentali, ha partecipato Intesa San Paolo con un project financing da €99 milioni. L’operazione è stata guidata da Voltalia.

Il Comune di Rogno vuole un parco fotovoltaico galleggiante sul laghetto di pesca sportiva

Sopra il laghetto Gere Due di Rogno, in provincia di Bergamo, potrebbe sorgere in futuro un impianto fotovoltaico galleggiante. Sarebbe anche un’opportunità per l’eventuale creazione di una comunità energetica locale.

La Germania raggiunge il traguardo dei 70 GW solari

La Germania ha aggiunto 2,65 GW di nuova capacità fotovoltaica nei primi tre mesi di quest’anno. Nel solo mese di marzo, le nuove installazioni di impianti fotovoltaici hanno raggiunto i 944 MW.

GCL System Integration lancia modulo solar TOPCon da 585 W

Il produttore cinese offre sei versioni dei suoi nuovi moduli TOPCon, con uscite di potenza comprese tra 560 W e 585 W. L’efficienza di conversione della potenza varia dal 21,7% al 22,6%.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: terza edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Terza edizione (21 aprile 2023).

Pronto l’impianto fotovoltaico dell’hub ferroviario di Bari

Il Gruppo Inveco ha ultimato l’installazione dell’impianto fotovoltaico da 140 kW posizionato sull’edificio industriale dell’hub ferroviario di Bari Scalo, sede operativa di Ferrotramviaria SpA. I lavori hanno previsto un sistema di linee vita e parapetti perimetrali per consentire la movimentazione in copertura in totale sicurezza.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close