Skip to content

energia solare

I prezzi dei moduli cinesi scendono a un nuovo minimo storico, i produttori tagliano la produzione

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Spinoff della KU Leuven progetta la produzione di pannelli solari a idrogeno

Solhyd, uno spinoff della KU Leuven, sta perfezionando la sua tecnologia per raggiungere la produzione su scala Megawatt di pannelli solari che producono idrogeno. Dietro c’è un investimento di 6 milioni di euro da parte di un consorzio di investitori fiamminghi.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: trentaquattresima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (8 dicembre 2023).

L’agrivoltaico può aumentare la qualità del foraggio nelle regioni semi-aride

Una nuova ricerca statunitense ha dimostrato che gli impianti agrivoltaici sui pascoli possono non solo mantenere la produttività dell’erba, ma anche aumentare la qualità del foraggio. Gli scienziati hanno effettuato le misurazioni presso il Jack’s Solar Garden (JSG), un impianto di ricerca agrivoltaico sopraelevato e orientato a sud che utilizza sistemi di tracciamento a singolo asse vicino a Longmont, in Colorado.

Una startup svizzera offre una soluzione BIPV per applicazioni residenziali e C&I

La svizzera Climacy ha presentato Smart Solar Roof che propone uno speciale sistema di montaggio attaccato al retro dei pannelli solari. La soluzione è dotata di moduli solari TOPCon da 430 W con un’efficienza del 22,5%

Tutte le efficienze delle celle solari in sintesi – aggiornate a dicembre 2023

Il gruppo di ricerca guidato dal professor Martin Green ha pubblicato la versione 63 delle tabelle di efficienza delle celle solari. Ci sono sei nuovi risultati riportati nella nuova versione.

Il Gruppo chimico SIAD utilizzerà energia fotovoltaica

Grazie al Power Purchase Agreement siglato, il Gruppo SIAD acquisterà energia rinnovabile prodotta da un nuovo impianto fotovoltaico realizzato da A2A Energia. Secondo gli unici dati resi noti dall’industria chimica, l’impianto sarà in grado di generare ogni anno 15.000 MWh di energia.

Azienda svizzera progetta 70 MW di solare alpino

Il fornitore di energia BKW sta sviluppando sei progetti di energia solare in località d’alta quota della Svizzera.

Azienda estrusione alluminio installa impianto fotovoltaico da 1,2 MW

APS Arosio Extrusion, specializzata nella produzione di profili estrusi di alluminio a disegno, ha installato sul tetto dello stabilimento un impianto da 1,2 MW composto da oltre 2.800 pannelli fotovoltaici. Grazie all’impianto potrà autoprodurre oltre il 30% del suo fabbisogno di energia elettrica.

Un nuovo materiale brevettato raggiunge il record mondiale di produzione di idrogeno con la luce solare

Un gruppo di scienziati guidati da Emiliano Cortés ha creato un cristallo bidimensionale con nanoparticelle metalliche che produce idrogeno dall’acido formico in maniera fotocatalitica.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close