Sono stati connessi a Brescia e Mantova impianti fotovoltaici da 6 kW sul tetto di abitazioni. L’installatore IMIE ha spiegato i dettagli dei prodotti utilizzati scelti a seconda del tipo di applicazione, ad esempio con pannelli rossi per la necessità di limitare l’impatto visivo dell’impianto.
Il governo britannico prevede di introdurre una nuova misura per eliminare l’imposta sul valore aggiunto sulle batterie residenziali installate connesse ad impianti fotovoltaici.
L’iniziativa portata avanti dal sindaco del paese, Massimo Nascimbene, ha lo scopo di aiutare le famiglie grazie ad un impianto fotovoltaico da 1 MW. Un’iniziativa che si aggiunge alle altre già in essere nel territorio lombardo della Lomellina.
Grazie alla legge di conversione del Decreto “Bollette”, c’è una nuova semplificazione temporanea che rende più facile installare impianti fotovoltaici fino a 1 MW e per l’autoconsumo sui tetti di strutture turistiche e termali.
Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Ottava edizione (26 maggio 2023).
Classe A ha ampliato l’impianto fotovoltaico sul tetto di Vizzo a Fano (PU) così da alimentare con energia rinnovabile fino al 75% della sua produzione di abbigliamento e gadget personalizzati.
Nella centrale idroelettrica marchigiana di Montelupone, Enel Green Power sta realizzando una copertura fotovoltaica su un canale di derivazione: una soluzione innovativa che non comporta nuova occupazione di suolo. A pv magazine l’azienda ha rivelato più dettagli.
pv magazine ha intervistato il senatore Antonio Trevisi, mente della legge regionale che ha stanziato un fondo rotativo per le famiglie in difficoltà. Si parte con impianti a Lizzanello, Corsano. Ora, il politico del M5S vuole estendere l’iniziativa a livello nazionale, specialmente alle PMI.
Il nuovo ottimizzatore di potenza di Sungrow ha una potenza di ingresso nominale di 600 W, un’efficienza massima del 99,4% e un’efficienza ponderata del 98,8%. Può ospitare fino a 30 moduli per stringa.
Il produttore statunitense Source Global ha presentato una tecnologia di moduli solari in grado di produrre acqua potabile a partire da un’umidità dell’aria pari al 10%. L’azienda afferma che la sua tecnologia ottimizzata può produrre acqua in diverse condizioni.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.