Alcuni scienziati statunitensi hanno sviluppato un nuovo progetto di impianto fotovoltaico-termico che utilizza tubi d’acqua paralleli come sistema di raffreddamento per ridurre la temperatura di esercizio dei pannelli fotovoltaici. Il calore di scarto generato da questo processo viene poi utilizzato per generare acqua calda sanitaria.
Atlante ha inaugurato una stazione dotata di 4 punti di ricarica veloce per veicoli elettrici presso il quartiere CityLife di Milano. Il prossimo passo sarà la creazione di una comunità energetica grazie all’accumulo e a pannelli solari installati sul nuovo centro padel CityLife, l’Atlante Arena.
Un’azienda agricola vuole realizzare un impianto fotovoltaico nella zona Forabosco, ma il Sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, è deciso a non concedere l’autorizzazione e a fare causa all’azienda per i cartelli di inizio lavori che riportavano il logo del Comune. pv magazine Italia ha intervistato il primo cittadino del comune toscano, in provincia di Lucca.
L’ultimo impianto fotovoltaico del lungo e inarrestabile piano di Poste Italiane riguarda l’ufficio postale di Sciacca Centro, in provincia di Agrigento. Con questo allaccio in rete, l’azienda postale arriva a 51 installazioni in Sicilia e a 170 installazioni totali.
In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.
Solhyd, uno spinoff della KU Leuven, sta perfezionando la sua tecnologia per raggiungere la produzione su scala Megawatt di pannelli solari che producono idrogeno. Dietro c’è un investimento di 6 milioni di euro da parte di un consorzio di investitori fiamminghi.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (8 dicembre 2023).
Per la ricarica dei suoi veicoli elettrici, Stellantis ha stretto una partnership con Ample al fine di utilizzare la sua tecnologia di scambio dei moduli batterie, in grado di garantire una carica completa in meno di cinque minuti. In Europa, il lancio del programma è previsto nel 2024 su una flotta Free2move di Fiat 500e in car sharing.
Una nuova ricerca statunitense ha dimostrato che gli impianti agrivoltaici sui pascoli possono non solo mantenere la produttività dell’erba, ma anche aumentare la qualità del foraggio. Gli scienziati hanno effettuato le misurazioni presso il Jack’s Solar Garden (JSG), un impianto di ricerca agrivoltaico sopraelevato e orientato a sud che utilizza sistemi di tracciamento a singolo asse vicino a Longmont, in Colorado.
Il gruppo di ricerca guidato dal professor Martin Green ha pubblicato la versione 63 delle tabelle di efficienza delle celle solari. Ci sono sei nuovi risultati riportati nella nuova versione.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.