Skip to content

Installazioni e impianti

Thyssenkrupp Steel mette in funzione linea per produzione di acciaio elettrico a Motta Visconti

La società tedesca riporta che l’elettrificazione della mobilità sta portando a un aumento della domanda di prodotti avanzati e particolarmente sottili con un alto contenuto di silicio.

N-Sun Energy ottiene finanziamento da 213 millioni per 7 impianti in Italia e Spagna

I sette impianti, già annunciati a gennaio, avranno una potenza complessiva di 306 MW. Le novità degli ultimi giorni sono i dettagli sulla struttura del finanziamento: due prestiti interconnessi a medio-lungo termine, pro soluto, con struttura simile a quella degli accordi di project financing.

Le scelte fotovoltaiche dei supermercati Tigros, autoconsumo oltre il 90%

pv magazine Italia ha intervistato Francesco Feletti di Esse Solar, azienda che da 3 anni segue il percorso di installazioni fotovoltaiche dei supermercati Tigros tra Lombardia e Piemonte. L’ultimo impianto, da 200 kW, è stato installato a inizio 2024 e, in totale, sono stati connessi oltre 5 MW.

Enel registra record nel 2023: 360.000 nuove connessioni per un totale di 4,7 GW in Italia

Enel rileva una media mensile di 45.000 nuove connessioni di produttori e prosumer alle reti di distribuzione che la società gestisce in tutto il mondo.

Transizione 5.0: spiegazione dei crediti d’imposta, requisiti sui pannelli

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024 il nuovo decreto PNRR 2, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 26 febbraio. Il Decreto prevede, in particolare, crediti d’imposta per la transizione 5.0 a supporto della trasformazione digitale e sostenibile delle imprese. pv magazine Italia ne parla con Barbara Paulangelo e Celeste Mellone.

Ducati Energia autoproduce con il fotovoltaico oltre il 70% del suo fabbisogno

Attraverso la sua ESCo Hera Servizi Energia (HSE), il Gruppo Hera ha realizzato un impianto fotovoltaico da 1,17 MW sulla copertura dello stabilimento di Ducati Energia, storica realtà industriale bolognese di Borgo Panigale che opera a livello internazionale nel settore della componentistica elettronica ed elettromeccanica.

ERG, revamping solidale in Italia ed Africa

Al KEY Energy 2024, ERG, insieme ai suoi partner – tra cui il distributore Comoli e Ferrari – ha presentato il progetto Social Purpose for Solar Revamping, nato per garantire l’autosufficienza energetica di comunità, ospedali, famiglie e scuole.

Enfinity chiude finanziamento da 25 milioni per quattro impianti da 134 MW nel Lazio

L’accordo con Sienna Investment Managers (IM) avrà la durata di 7 anni. L’energia annua prodotta sarà pari a 225 GWh che verranno ceduti a Statkraft con cui Enfinity ha firmato un contratto decennale.

Progetto eolico-solare offshore da 540 MW in Calabria in esercizio nel 2028

SolarDuck, Green Arrow e New Developments hanno firmato un accordo per un progetto offshore, al momento in fase di autorizzazione: 120 MW di solare galleggiante e 420 MW di eolico offshore.

Iberdrola realizzerà in Sicilia un parco fotovoltaico da 245 MW

L’azienda spagnola ha firmato un accordo con IB Vogt per la costruzione di Fenix, che – con i suoi 424.638 moduli fotovoltaici – presenta come “il più grande parco fotovoltaico in Italia”. Iberdrola avrà 330 MW in costruzione in Italia entro il 2024 e altri 40 MW all’inizio del 2025, raggiungendo una capacità installata di 400 MW.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close