Skip to content

Finanza

Meyer Burger ottiene 200 milioni per un impianto di celle e moduli solari da 3,5 GW in Europa

Il produttore svizzero Meyer Burger Technology AG ha dichiarato che probabilmente costruirà una nuova fabbrica da 3,5 GW in una località non specificata della Spagna. La Commissione europea dovrebbe prendere una decisione formale sulla concessione di finanziamenti per il progetto entro la fine dell’anno.

Coversol chiude accordo di finanziamento per primo Portafoglio C+I in Italia

“Siamo convinti di raggiungere il nostro obiettivo quinquennale di sviluppare, finanziare e costruire 300 MWp di progetti C&I nei prossimi cinque anni in Italia”, Thomas Stetter, Fondatore e CEO di Coversol, ha detto a pv magazine Italia.

ib vogt vende portafoglio da 98,4 MW nel Lazio a Rubis Photosol

Il developer tedesco ib vogt vende un portafoglio da 98,4 MW in Italia alla francese Rubis Photosol, un mese dopo la vendita del progetto fotovoltaico da 149 MW in Spagna a ERG.

Decreto interministeriale sulle aree idonee entro luglio, dice Pichetto

Secondo il ministro Pichetto, il decreto sulle aree idonee dovrebbe essere pubblicato entro fine mese. Trovato un accordo tra MASE, ministero dell’Agricoltura e ministero della Cultura.

Shell investe 3 milioni di euro in Basilicata per il polo logistico e di formazione sonnen

“Basilicata leader nella transizione energetica” è il nome del progetto che porterà la Basilicata ad essere la prima regione italiana ad avere oltre 70 strutture pubbliche, pari all’8% del totale, ad impatto energetico zero. Si prevede anche la creazione dello stabilimento di sonnen nel Materano, tra Aliano e Stigliano, che fungerà anche da centro di formazione per professionisti, installatori e gestori dei sistemi fotovoltaici.

ERG completa l’acquisizione dell’impianto solare fotovoltaico di Fregenal de la Sierra, in Spagna

Renertia Investment Company cede così il 100% del capitale di Instalación Fotovoltaica Arericsol VIII, S.L.U., la società proprietaria del progetto da 25 MWp, situato in Estremadura.

20 milioni per il rilancio di Enertronica Santerno

Oxy Capital assumerà il controllo di Enertronica Santerno con l’obiettivo di supportare la società nel turnaround industriale e finanziario. “Insieme a illimity Bank abbiamo investito oltre 20 milioni per il rilancio dell’azienda italiana leader storico dell’industria dell’energia rinnovabile”, ha pubblicamente affermato Stefano Visalli, Founder e CEO di Oxy Capital Italia.

Il governo olandese stanzia 412 milioni per sostenere la produzione di pannelli fotovoltaici “circolari”

Il governo olandese ha dichiarato che sosterrà le fabbriche solari che produrranno pannelli con un approccio di economia circolare. Ha inoltre stanziato 296 milioni di euro per sostenere la produzione di batterie.

La Germania cerca proposte per 10 GW di produzione di moduli solari

I produttori di energia solare hanno tempo fino al 15 agosto per presentare alle autorità tedesche le proposte di stabilimenti.

Sussidi o standard per le importazioni di pannelli: la richiesta di 3SUN all’Unione europea

Gli ultimi dieci anni, dal boom dell’industria fotovoltaica cinese alla guerra in Ucraina, hanno dimostrato la necessità di aumentare la capacità produttiva europea, dice Eliano Russo a pv magazine Italia, che obietta anche le voci di corridoio secondo le quali la costruzione della fabbrica di Catania è soggetta a ritardi.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close