Skip to content

Mercati & Politiche

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: prima edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Prima edizione (7 aprile 2023).

MASE pubblica avviso pubblico per progetti idrogeno in settori hard-to-abate

I bandi del MASE e di ENEA riguardano lo sviluppo di progetti legati all’idrogeno. La provincia di Catanzaro ha pubblicato intanto una gara per impianti fotovoltaici pubblici presso i comuni della provincia nella cosiddetta Area Tirrenica-Nord.

Sentenza del Consiglio di Stato stabilisce che le serre fotovoltaiche non sono edilizia libera

Una sentenza del Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di un’azienda agricola, stabilendo che le serre fotovoltaiche sono strutture fisse e ancorate al terreno che non rientrano nel regime di edilizia libera e, pertanto, necessitano di autorizzazione unica della regione o dalle province delegate.

Enel vince tre bandi per la produzione di idrogeno verde in Calabria, Liguria e Puglia

Enel fornirà nei prossimi giorni dettagli sugli impianti collegati alla produzione di idrogeno a Rossano, La Spezia e Brindisi.

I progetti agrovoltaici in capo alla Commissione Tecnica VIA per il PNRR/PNIEC arrivano a 18.6 GW

L’accelerazione dei procedimenti autorizzativi in carico alla Commissione Tecnica VIA è dettata dal fatto che l’Italia è già in ritardo per raggiungere gli obiettivi al 2030, dice ANIE Rinnovabili a pv magazine Italia.

Terna, 740 milioni di euro per il Piano di Sviluppo della rete elettrica

Grazie agli investimenti per i prossimi 10 anni si realizzerà l’Hypergrid, una rete altamente tecnologica per aumentare la capacità di scambio tra il Sud e il Nord dell’Italia.

Sicilia, la Regione vuole fermare il rilascio delle autorizzazioni per il solare

Dopo le dichiarazione del numero uno della Regione siciliana Renato Schifani in merito alla volontà di fermare nuovo fotovoltaico, ecco la risposta a pv magazine di ANIE Rinnovabili. “La Sicilia ha la grande opportunità di diventare il campione nazionale della filiera italiana delle fonti rinnovabili”, ha detto il Presidente Alberto Pinori.

2

Tages Capital finalizza acquisizione di impianto fotovoltaico da 82 MW a Cagliari

L’operazione consolida la presenza di Tages Capital SGR nella regione, dove i fondi gestiti dal gruppo detengono ad oggi 12 impianti per 103 MW.

La Grecia lancia un programma di sovvenzioni per il solare residenziale da 200 milioni di euro

Il Ministero dell’Ambiente e dell’Energia greco ha lanciato un Piano nazionale per progetti solari e piccoli sistemi di accumulo nei segmenti residenziale e agricolo. Lo schema è sostenuto dal piano di ripresa post-pandemia del Paese.

La Spagna si prepara all’arrivo di numerosi progetti ibridi solari-eolici, quando li vedremo anche in Italia?

Il ministero spagnolo per la transizione ecologica sta attualmente esaminando una quantità significativa di progetti ibridi che combinano l’eolico con il solare. Tra gli sviluppatori figurano aziende come Iberdrola, Acciona, Forestalia, Ignis ed Enel Green Power.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close