Skip to content

Calabria

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: trentatreesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (24 novembre 2023).

In Gazzetta il decreto Reddito energetico: condizioni e funzionamento del Fondo per biennio 2024/2025

Il fondo si focalizzerà soprattutto su Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia per sostenere l’installazione di impianti in autoconsumo tra 2 kW e 6 kW attraverso contributi in conto capitale compresi tra 60.000 e 300.000 euro.

1

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: trentesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (3 novembre 2023).

Legambiente a Meloni: CER, pannelli sui balconi e schemi fiscali per migliorare tessuto sociale delle periferie

Legambiente ha presentato 6 proposte per migliorare la sostenibilità sociale ed energetica delle periferie italiane. Legambiente ha indirizzato la comunicazione al Governo Meloni, sottolineando la centralità delle comunità energetiche rinnovabili e dei sistemi di supporto fiscale. Secondo il report, usando solo il 20% dei balconi residenziali si potrebbe installare 1,6 GW.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: ventunesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (1 settembre 2023).

Fondo nazionale reddito energetico: 200 milioni per impianti per famiglie in disagio economico

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha annunciato il Fondo nazionale reddito energetico, 200 milioni per famiglie in disagio economico.

Gabetti Lab e Edison Energia fanno entrare in servizio tre comunità energetiche condominiali

Il beneficio economico che Edison Energia riconosce a ogni membro della comunità energetica è “quantificabile, in media, nel risparmio di 2-3 mensilità della bolletta elettrica ogni anno per 20 anni”.

Payback time per comunità energetiche in Italia tra 3 e 8 anni a seconda di configurazione e incentivi

L’Italia si sta adeguando al contesto europeo per favorire lo sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili e l’autoconsumo collettivo. Secondo un nuovo studio Agici-Accenture, l’iter di recepimento potrebbe concludersi a breve.

Gruppo FS continua a investire nel fotovoltaico con bando per gallerie di due strade statali in Calabria

Anas parla anche di altri bandi, per un totale di 40 impianti. Il programma dovrebbe essere lanciato in autunno. Intanto la provincia di Latina pubblica un bando per la manutenzione di otto impianti fotovoltaici installati su plessi scolastici.

Domanda elettrica in diminuzione, aumento delle rinnovabili – rapporto Terna di marzo

Nei primi tre mesi del 2023, la capacità in esercizio è aumentata di 1.058 MW. La regione con l’incremento maggiore è la Lombardia con 172 MW, seguita da Veneto (+153 MW) e Emilia-Romagna (+100 MW).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close