Skip to content

Europa occidentale

Dl Agricoltura, freno all’esame in commissione per emendamenti sul caporalato

I relatori De Carlo e Bergesio hanno presentato ieri tre nuovi emendamenti di contrasto al fenomeno del caporalato. Ieri, inoltre, sono arrivati i primi pareri del governo sugli emendamenti al decreto-legge Agricoltura, ma la votazione in Commissione inizierà non prima della prossima settimana.

Budasol vuole aumentare di quasi sei volte la capacità produttiva di moduli off-grid personalizzati

pv magazine Italia ha parlato con Mathias Schillen, AD di Budasol, durante Intersolar. Il produttore fotovoltaico tedesco/ungherese fa anche una previsione sulla produzione di pannelli al mondo: “in futuro ci saranno solo poche grandi aziende e fornitori di nicchia”.

MTX e Aquila Capital costruiscono progetto ibrido eolico, solare e BESS da 1,1 GW

L’investimento nel progetto Mimosa, il cui completamento è previsto per il 2027, supera il miliardo di euro. Il consorzio ha investito cinque anni nel suo sviluppo e si trova vicino a Baza.

CATL firma un accordo di fornitura di 4 GWh con l’israeliana BLEnergy

Il produttore cinese di batterie CATL sta espandendo la sua presenza in Medio Oriente e in Europa grazie a un accordo di fornitura a lungo termine di 4 GWh con l’integratore israeliano BLEnergy.

Midsummer a pv magazine: produzione di celle a film sottile a Bari dopo l’estate

Il “più grande stabilimento europeo per la produzione di celle solari a film sottile” inizierà le attività dopo il ricevimento della certificazione della produzione. Erik Olsson dice a pv magazine Italia che la produzione dovrebbe iniziare dopo l’estate, in un momento di forte aumento della domanda di celle fotovoltaiche a film sottile dal segmento C&I.

Materie prime critiche e strategiche, in vigore il decreto-legge

Nella Gazzetta Ufficiale del 25 giugno è pubblicato il decreto-legge n. 84 “Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico”. La norma recepisce il regolamento UE 1252/2025.

Sosteneo perfeziona partnership con Enel per lo sviluppo di 1,7 GW di BESS in Italia

La società del gruppo Generali firma un accordo per acquisire una quota di minoranza di Enel Libra Flexsys, il cui scopo è la realizzazione di 1,7 GW di BESS in Italia. “I ricavi sono interamente contrattualizzati per 15 anni attraverso accordi di capacità con Enel e pagamenti di capacità da parte di Enel garantiti da Terna”, ha scritto Sosteneo. 

Vaticano pianifica impianto agrivoltaico vicino Fiumicino per “completo sostentamento energetico”

Nella lettera apostolica “Fratello Sole” Papa Francesco annuncia un impianto agrivoltaico per il “completo sostentamento energetico” del Paese. L’impianto verrà realizzato nella quarantanovesima zona di Roma nell’agro romano.

Impianto offshore francese nel Mediterraneo ottiene finanziamento pubblico da 6 mln

Il prototipo pre-commerciale da 1 MWp della società francese SolarinBlue sarà installato al largo di Sète, a 2 chilometri dalla costa mediterranea, e alimenterà le infrastrutture del porto di Sète-Frontignan. I galleggianti sono progettati per resistere a onde di oltre 10 metri e a venti di 200 km/h.

GreenGo firma primo PPA con Sasol Italy su cinque impianti per un totale di 24,5 MW

“L’accordo entrerà in vigore dall’entrata in esercizio commerciale degli impianti e prevede un sistema innovativo di pricing con una remunerazione del prezzo zonale con sconto dinamico, un floor price, anch’esso dinamico, in grado di garantire l’energia elettrica prodotta dagli impianti fotovoltaici, e un cap price che permette a Sasol di proteggersi da eventuali shock di prezzi”, ha detto GreenGo.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close