Skip to content

Puglia

Midsummer a pv magazine: produzione di celle a film sottile a Bari dopo l’estate

Il “più grande stabilimento europeo per la produzione di celle solari a film sottile” inizierà le attività dopo il ricevimento della certificazione della produzione. Erik Olsson dice a pv magazine Italia che la produzione dovrebbe iniziare dopo l’estate, in un momento di forte aumento della domanda di celle fotovoltaiche a film sottile dal segmento C&I.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantanovesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (21 giugno 2024).

Castello compra 7 impianti per un totale di 12 MW tra Puglia e Emilia-Romagna

Castello SGR cresce nel settore dei fondi energy con l’investimento del gruppo danese Obton in nuovi impianti fotovoltaici in Italia.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantasettesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (7 giugno 2024).

Per il fotovoltaico off-shore a Taranto serve un avviso pubblico, la sentenza del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato si è espresso definendo “neppure ipotizzabile” la validità dell'”effetto prenotativo” tramite cui la Nicetechnology S.r.l. intendeva paralizzare la fase di avviso pubblico esplorativo per la realizzazione del progetto di impianto fotovoltaico off-shore da 48 MW nella rada esterna del porto di Taranto.

In Salento impianto agrivoltaico “sociale” su sito archeologico, lunedì inizieranno ulteriori scavi

In Salento, precisamente nel comune di Nardò (LE), in località Maramonti, il progetto di un impianto agrivoltaico da 67,27 MW, con forte valenza di carattere sociale, ha ricevuto parere positivo al Via. C’è però una protesta in atto: sorgerebbe su un sito risalente all’Età del Bronzo, dove si trovano i “grandi enigmatici Anelli concentrici di Arneo”. pv magazine Italia ha intervistato l’Ing. Giancarlo Francesco Dimauro, amministratore unico di M2 ENERGIA, che ha progettato l’impianto, e Oreste Caroppo, lo studioso a capo del movimento di protesta.

Elawan Energy e R.Power creano JV per sviluppare 2 GW in Italia

La società del gruppo giapponese Orix e lo sviluppatore polacco hanno creato la joint venture per sviluppare 2 GW in tutte le regioni d’Italia, soprattutto nel Sud, entro il 2030.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantacinquesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (24 maggio 2024).

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantaquattresima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (17 maggio 2024).

La ricerca per migliorare le celle solari semitrasparenti a perovskite

Uno studio condotto dall’Istituto di nanotecnologia del CNR e dall’Università del Salento in collaborazione con istituzioni di ricerca internazionali ha dimostrato come migliorare le prestazioni delle celle solari semitrasparenti a perovskite mediante la manipolazione della propagazione della luce in elettrodi trasparenti. pv magazine Italia ha intervistato il responsabile del progetto, l’Ing. Marco Mazzeo, docente di fisica sperimentale della materia all’Università del Salento

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close