Skip to content

World

TotalEnergies primo sviluppatore con 41,3 GW di portafoglio solare, seconda Enel, ma in discesa

Secondo la società di ricerca statunitense Mercom, TotalEnergies ha avuto il maggior numero di progetti fotovoltaici utility scale nel periodo compreso tra luglio 2022 e giugno 2023. Enel Green Power è stata il quarto sviluppatore di energia solare utility scale 17,1 GW. Perde però il primo posto della classifica in termini di capacità in funzione.

C3S: 2023 l’anno più caldo mai registrato

Continua l’anno straordinario, con l’autunno boreale più caldo: il 2023 ha registrato sei mesi e due stagioni da record. L’anno in corso sarà quello più caldo mai registrato, dice C3S.

I prezzi delle celle solari M10 scendono al nuovo minimo storico

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine , OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Startup olandese presenta un sistema fotovoltaico residenziale su tetto da 600 W a due moduli

Rable Group, azienda olandese che sviluppa sistemi fotovoltaici leggeri, sostiene che la sua nuova soluzione fotovoltaica su tetto può essere installata in 20 minuti senza bisogno di autorizzazioni speciali o modifiche alla scatola dei fusibili.

BP assume pieno controllo di Lightsource BP

Il gigante dell’energia BP ha annunciato che assumerà la piena proprietà dello sviluppatore di energia solare ed eolica Lightsource BP una volta che l’accordo – relativo all’acquisto delle restanti azioni della società di energie rinnovabili che BP non possiede – sarà concluso il prossimo anno.

I prezzi del polisilicio potrebbero toccare i minimi storici entro fine anno

In un nuovo rapporto, Bernreuter Research prevede che i prezzi del polisilicio scenderanno presto al di sotto del minimo storico di 6,75 dollari/kg, raggiunto nel giugno 2020. Secondo il rapporto, la capacità globale di polisilicio potrebbe raggiungere i 2,75 milioni di tonnellate metriche (MT) entro la fine di dicembre, con appena 200.000 MT del totale al di fuori della Cina.

Celle solari a colorante (DSSC): la soluzione ideale per l’IoT

In questo articolo Luigi Vesce, del CHOSE – Centre for Hybrid and Organic Solar Energy, Università di Roma Tor Vergata, ha collaborato con la collega Jessica Barichello per parlare di DSSC e IoT.

I prezzi dei moduli solari potrebbero raggiungere 0,10 dollari/W entro la fine del 2024

Tim Buckley, direttore di Climate Energy Finance, parla a pv magazine dell’attuale traiettoria dei prezzi dei moduli solari. Secondo le sue stime, i prezzi dei pannelli fotovoltaici scenderanno del 40% quest’anno e prevede la chiusura di impianti di produzione solare di vecchia tecnologia e su scala ridotta, sia in Cina che a livello globale.

Soltec introduce algoritmo di difesa dalla grandine per inseguitori solari

Le perdite dovute alla grandine negli Stati Uniti hanno superato il miliardo di dollari nel 2021.

Startup svizzera sviluppa pellicola adesiva per creare cartelloni pubblicitari fotovoltaici

Un’azienda svizzera ha sviluppato una pellicola adesiva che può essere applicata sui pannelli solari per renderli esteticamente più gradevoli. La pellicola riduce la produzione di energia elettrica tra il 10% e il 30%, ma i proventi della pubblicità potrebbero compensare queste perdite.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close