Skip to content

batterie

Oltre 7 MW di fotovoltaico a servizio della pizza surgelata di qualità

Pizza Roncadin è protagonista di un percorso di sostenibilità che la sta portando dal 2011 a installare impianti fotovoltaici per l’autoconsumo energetico della sua sede in provincia di Pordenone. L’ultimo della serie sarà pronto tra la fine del 2023 e la metà del prossimo anno. pv magazine ha intervistato il proprietario Dario Roncadin.

Inaugurato l’impianto fotovoltaico della tipografia sostenibile: copre il 75% di energia

Sullo stabilimento produttivo casertano di 4Graph è stato inaugurato l’impianto fotovoltaico da 248 kw. L’installazione si inserisce nel percorso dell’azienda per diventare la prima tipografia che offre servizi di stampa online ad essere 100% sostenibile e a impatto zero sull’ambiente.

GSE avvia la consultazione per l’autoconsumo diffuso. Ecco il link

Attiva fino al 19 giugno 2023, la consultazione mira a definire le regole operative su ammissione, attivazione del servizio di autoconsumo ed erogazione dei contributi. La partecipazione è possibile attraverso il link che rimanda all’apposita sezione nel sito GSE.

Mitsubishi distribuirà pompe di calore, energia solare e accumulo in un progetto sull’Isola di San Pietro

Mitsubishi Electric ha lanciato un esperimento per valutare l’efficienza delle pompe di calore nel controllo della risposta alla domanda sulle Isole Aran in Irlanda e sull’Isola di San Pietro in Italia, comunemente chiamata “Carloforte”. Nell’ambito del progetto REACT dell’Unione europea, verranno implementate anche soluzioni solari, eoliche e di stoccaggio per migliorare l’autosufficienza energetica delle isole remote.

I prezzi dei moduli solari raggiungono valori più bassi degli ultimi due anni

Il National Renewable Energy Laboratory (NREL) degli Stati Uniti ha pubblicato un nuovo rapporto incentrato sui parametri di riferimento per i prezzi, la diffusione e le importazioni del fotovoltaico.

Il Regno Unito prevede di tagliare l’IVA sulle batterie residenziali

Il governo britannico prevede di introdurre una nuova misura per eliminare l’imposta sul valore aggiunto sulle batterie residenziali installate connesse ad impianti fotovoltaici.

Sungrow presenta un ottimizzatore di potenza per impianti fotovoltaici su tetto

Il nuovo ottimizzatore di potenza di Sungrow ha una potenza di ingresso nominale di 600 W, un’efficienza massima del 99,4% e un’efficienza ponderata del 98,8%. Può ospitare fino a 30 moduli per stringa.

Enti Locali e bando AxEL, collaudato nella zona di Brescia impianto fotovoltaico con accumulo

L’impianto fotovoltaico installato sul centro eventi di Vezza d’Oglio a 1200 metri di altitudine ha una potenza di 66 kW circa e comprende moduli monocristallini a tecnologia PERC. L’accumulo da 50kWh avviene grazie a batterie al Litio-Ferro-Fosfato.

In Italia è in arrivo la gigafactory di batterie al litio di Pylon Technologies

Il produttore cinese di sistemi di accumulo a batteria ha annunciato che a Piove di Sacco, in provincia di Udine, sorgerà la sua prima fabbrica italiana. Fulcro di tutto è la joint venture a Pylon LiFeEU, creata con Energy, protagonista italiana del settore.

Eni costruisce rete di ricarica elettrica ad alta velocità in Europa

Be Charge, società controllata interamente da Plenitude (Eni), riceverà la somma dalla Commissione Europea e l’italiana Cassa Depositi e Prestiti per realizzazione entro il 2025 di una delle più grandi reti di ricarica ad alta velocità in Europa. L’obiettivo è favorire lo sviluppo delle infrastrutture dedicate alla mobilità elettrica.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close