Skip to content

fotovoltaico

La Germania raggiunge il traguardo dei 70 GW solari

La Germania ha aggiunto 2,65 GW di nuova capacità fotovoltaica nei primi tre mesi di quest’anno. Nel solo mese di marzo, le nuove installazioni di impianti fotovoltaici hanno raggiunto i 944 MW.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: terza edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Terza edizione (21 aprile 2023).

Pronto l’impianto fotovoltaico dell’hub ferroviario di Bari

Il Gruppo Inveco ha ultimato l’installazione dell’impianto fotovoltaico da 140 kW posizionato sull’edificio industriale dell’hub ferroviario di Bari Scalo, sede operativa di Ferrotramviaria SpA. I lavori hanno previsto un sistema di linee vita e parapetti perimetrali per consentire la movimentazione in copertura in totale sicurezza.

Impianto fotovoltaico plug-and-play per recinzioni da giardino

Il produttore tedesco Green Akku afferma che il suo nuovo sistema fotovoltaico può essere attaccato verticalmente alle recinzioni. Inoltre, secondo quanto riferito dall’azienda, potrebbe generare più energia solare anche in inverno.

La Croazia lancia un programma di incentivi per solare, batterie e altre rinnovabili

Il governo croato ha stanziato 60 milioni di euro in sussidi alle imprese per installare 80 MW di energie rinnovabili e 20 MWh di batterie.

La britannica Field arriva in Italia per installare batterie di taglia industriale

Emanuele Taibi, General Manager di Field ha rilasciato un’intervista a pv magazine per spiegarci gli ultimi sviluppi dell’azienda che sbarca in Italia per sviluppare una pipeline di grandi accumuli elettrochimici in località strategiche e costruire nel breve termine un portafoglio di diversi gigawatt.

Le installazioni solari globali hanno totalizzato 240 GW nel 2022

L’agenzia internazionale IEA-PVPS ha utilizzato una nuova metodologia di calcolo per determinare la nuova capacità fotovoltaica installata nel 2022 e ha stimato una potenza compresa tra i 190 GW calcolati dall’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) e i 268 GW annunciati da BloombergNEF. Il suo nuovo rapporto “Snapshot of Global PV Markets 2023” è stato compilato utilizzando dati provenienti da diverse fonti, compresi i dati per le installazioni connesse alla rete e quelle off-grid.

Prezzi in rialzo nelle aste francesi per il solare

Le autorità francesi hanno recentemente concluso due bandi di gara per il fotovoltaico a terra e per gli impianti su tetti di taglia industriale. In entrambe le gare i prezzi sono saliti di oltre il 15% rispetto alle aste precendenti.

KAUST dichiara un’efficienza del 33,2% per le celle solari tandem perovskite/silicio

L’European Solar Test Installation (ESTI) ha confermato i risultati della nuova cella solare tandem perovskite-silicio della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST). I ricercatori della KAUST sostengono che la tecnologia sia un passo in avanti rispetto alle altre celle di perovskite-silicio che hanno sviluppato.

Alla Design Week 2023 la piastrella fotovoltaica Platio

In occasione del Fuorisalone 2023, che si svolge dal 17 al 23 aprile, lo spazio di design Hyper Room di Milano ospita la piastrella fotovoltaica di Ecopro, in grado di accendere i lampioni della luce.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close