Skip to content

industria fotovoltaica

Aprile da record per la produzione di energia fotovoltaica in Italia

AleaSoft Energy Forecasting fa sapere che la produzione di energia solare fotovoltaica ha raggiunto il valore più alto registrato per il mese di aprile nei mercati spagnolo, francese, italiano e portoghese e la produzione più elevata, pari a 5369 GWh, è stata raggiunta nel mercato tedesco.

Toyota utilizza le celle solari di Kaneka con un’efficienza del 26,63% per un veicolo elettrico

Kaneka ha dichiarato che le celle saranno utilizzate nel tetto dell’auto elettrica Prius PHEV di Toyota. L’azienda giapponese prevede di iniziare la consegna su larga scala dei prodotti fotovoltaici per autoveicoli quest’anno.

Inizia la costruzione di una pista ciclabile solare nei Paesi Bassi

La provincia olandese del Brabante Settentrionale installerà una pista ciclabile lusolare nga 500 metri e ne testerà le prestazioni per un periodo di 5 anni. L’impianto fotovoltaico sarà integrato nello strato superiore dell’asfalto e sarà composto da 600 pannelli solari di tipo non specificato.

Il Tar dell’Aquila dice sì al fotovoltaico a Pacentro, uno dei borghi più belli d’Italia

Il Tar dell’Aquila si è espresso contro il diniego della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio in merito a tre impianti fotovoltaici da realizzare sui tetti delle abitazioni di altrettante famiglie del borgo di Pacentro. Il verdetto: “non compromettono i valori del paesaggio naturale e rurale”.

Ferrari, accordo con Enel X per comunità energetica e impianto fotovoltaico

Il progetto coinvolge i comuni di Fiorano Modenese e Maranello. L’impianto fotovoltaico che verrà installato presso il circuito di Fiorano conterà 1.818 pannelli bifacciali da 550 W ciascuno.

Entra in operazione la prima pista ciclabile solare della Germania

Badenova ha installato 912 moduli fotovoltaici vetro-vetro lungo una pista ciclabile nella città di Friburgo, in Germania, nell’ambito di un progetto pilota.

La Francia ha installato 2,4 GW di nuovo fotovoltaico nel 2022

Il paese transalpino ha installato 743 MW di nuova potenza fotovoltaica solo nell’ultimo trimestre dello scorso anno.

Impianto fotovoltaico da 805 kW e autoconsumo al 95% per un grande stabilimento caseario

Ingaeta ha installato sul tetto dello stabilimento “Francia Latticini” di Sonnino (LT) circa 2.000 moduli fotovoltaici in silicio monocristallino per l’autosufficienza energetica della sua produzione di formaggi.

Stazioni di ricarica con fotovoltaico, Enea calcola costi e invecchiamento delle batterie al litio

Insieme all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, ENEA ha calcolato l’invecchiamento dei sistemi di accumulo a batteria agli ioni di litio nelle stazioni di ricarica per veicoli elettrici e il conseguente impatto sui costi di realizzazione e gestione di una colonnina stradale dotata di impianto fotovoltaico. I risultati si basano sui dati raccolti per un anno in undici stazioni pubbliche di ricarica installate nell’area metropolitana di Barcellona.

La CNA del Veneto chiede credito di imposta al 50% per installare fotovoltaico sui capannoni industriali

CNA Veneto ha di recente proposto a Palazzo Chigi di incentivare l’installazione di piccoli impianti fotovoltaici, da 12 a 200 KW, sfruttando le coperture dei 92.000 capannoni presenti, appartenenti soprattutto a piccole-medie imprese. pv magazine Italia ha intervistato un ingegnere strutturale per gettare luce sulla fattibilità tecnica.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close