Skip to content

moduli fotovoltaici

Valencia sarà la prima grande città europea ad avere una copertura totale dell’autoconsumo fotovoltaico

Aldea Energy svilupperà nove comunità solari in tutta l’area metropolitana. Questa rete avrà circa 600 kWp installati e più di 700.000 forniture potranno beneficiare di queste comunità.

Il potenziale fotovoltaico di Vicenza e la nuova variante per il centro storico

La nuova amministrazione comunale ha dato il suo ok al Piano degli interventi della città storica in cui sono definite nuove regole per installare i pannelli fotovoltaici in centro. Ora, a differenza del Piano precedente, sarà possibile installare i pannelli anche sulla falda che guarda la strada e non più solo sul lato “nascoso”.

Antolini ha installato un impianto fotovoltaico da 3 MW

Antolini Luigi & C, con sede in provincia di Verona è conosciuta in tutto il mondo poichè specializzata nel settore della lavorazione e commercializzazione di marmi e pietre naturali. Già da tempo ha intrapreso un percorso virtuoso scegliendo pratiche di estrazioni più sostenibili e, di recente, ha annunciato un nuovo impianto fotovoltaico: Alperia ha installato 5.670 pannelli solari sul tetto degli stabilimenti produttivi.

I ricercatori dell’Empa vogliono sviluppare un ibrido tra batterie a flusso e agli ioni di litio

Le batterie a flusso Redox possono diventare un’alternativa alle batterie agli ioni di litio per immagazzinare in modo economicamente vantaggioso l’elettricità proveniente dalle turbine fotovoltaiche ed eoliche. Con un “design intelligente dei materiali” è possibile aumentare significativamente anche il precedente svantaggio della tecnologia, ovvero la densità energetica. La chiave è la giusta combinazione di materiali.

Tecniche di message framing per incrementare le vendite di energia solare

Un team di ricerca tedesco-olandese ha testato come una serie di “messaggi incorniciati” possa essere utilizzata per incrementare le vendite di impianti fotovoltaici, affrontando sia l’interesse personale che le preoccupazioni ambientali, e ha scoperto che tutti i messaggi proposti sono efficaci per promuovere l’acquisto di impianti a pannelli solari.

Huasun dichiara un’efficienza del 24,16% e una potenza di 750 W per il pannello solare a eterogiunzione

Il produttore cinese ha dichiarato che il TÜV SÜD ha confermato i risultati. Nella seconda metà del 2022 ha lanciato la serie G12 di moduli solari a eterogiunzione, destinati a progetti su scala pubblica.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: trentunesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (10 novembre 2023).

Formazione nel Fotovoltaico, tutti i dettagli sul Master di Italia Solare

24ORE Business School e Italia Solare hanno ideato il Master Fotovoltaico energia rinnovabile per la transizione energetica che partirà il prossimo 15 dicembre attraverso lezioni live streaming. pv magazine Italia ha intervistato Cecilia Bergamasco, ufficio stampa di Italia Solare, per sapere di più sul corso di formazione rivolto a professionisti dell’energia e giovani.

Alla Fiera di Bolzano nasce un hub di ricarica pubblica con stazioni da 400 kW

Il nuovo parco di ricarica si chiama Neogy Hub Fiera Bolzano ed è stato realizzato a Bolzano da Neogy, joint venture di Alperia e Gruppo Dolomiti Energia, in collaborazione con Fiera Bolzano. L’azienda dichiara che si tratta del primo hub di ricarica pubblica in Trentino-Alto Adige aperto a tutte le macchine elettriche e il primo in Italia dotato di stazioni di ricarica da 400 kW.

Longi si racconta a pv magazine Italia , 7 record mondiali di efficienza nell’ultimo anno

In occasione di Energyear, che si è svolto a Milano lo scorso ottobre, pv magazine Italia ha intervistato Stefano Salica, Sales Manager Italy di Longi per il segmento Utility business. Ci ha parlato anche dell’innovazione e miglioramento dei prodotti grazie al costante lavoro di R&S. Parole che trovano conferma nell’ultimo annuncio del produttore relativo ad un’efficienza del 33,9% per la cella solare tandem perovskite-silicio.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close