La provincia olandese del Brabante Settentrionale installerà una pista ciclabile lusolare nga 500 metri e ne testerà le prestazioni per un periodo di 5 anni. L’impianto fotovoltaico sarà integrato nello strato superiore dell’asfalto e sarà composto da 600 pannelli solari di tipo non specificato.
‘Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) ha pubblicato nuovi dati sul costo del capitale per il solare fotovoltaico di taglia industriale, l’eolico onshore e offshore nel periodo tra il 2020 e il 2021. I risultati mostrano che Germania e Paesi Bassi hanno il costo del capitale più basso in Europa a con una percentuale del 2,2 %, mentre Stati Uniti, Cina, India e Australia mostrano valori rispettivamente del 5,4%, 3,9%, 7,1% e 4,6%.
Il Tar dell’Aquila si è espresso contro il diniego della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio in merito a tre impianti fotovoltaici da realizzare sui tetti delle abitazioni di altrettante famiglie del borgo di Pacentro. Il verdetto: “non compromettono i valori del paesaggio naturale e rurale”.
Il progetto coinvolge i comuni di Fiorano Modenese e Maranello. L’impianto fotovoltaico che verrà installato presso il circuito di Fiorano conterà 1.818 pannelli bifacciali da 550 W ciascuno.
Badenova ha installato 912 moduli fotovoltaici vetro-vetro lungo una pista ciclabile nella città di Friburgo, in Germania, nell’ambito di un progetto pilota.
Il paese transalpino ha installato 743 MW di nuova potenza fotovoltaica solo nell’ultimo trimestre dello scorso anno.
Sinn Power e Recom hanno installato un impianto fotovoltaico lungo 1 km su un nastro trasportatore in uno stabilimento di produzione di ghiaia tedesco. Hanno utilizzato una struttura in alluminio costruita ad hoc per questo tipo di impianti industriali.
La Cina ha raggiunto una capacità fotovoltaica installata cumulata di 327,4 GW alla fine di marzo, secondo i nuovi dati delle autorità di Pechino.
Pexapark ha segnalato la conclusione di 23 nuovi PPA per le rinnovabili nel solo mese di marzo, con una capacità combinata di circa 2 GW. Nel primo trimestre, gli sviluppatori di progetti hanno annunciato quasi 70 PPA, per un totale di 6 GW.
Nella realizzazione del Karavasta Solar Project in Albania, il più grande impianto fotovoltaico dei Balcani Occidentali, ha partecipato Intesa San Paolo con un project financing da €99 milioni. L’operazione è stata guidata da Voltalia.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.