Skip to content

solare

DAH Solar presenta kit solare per tetti e balconi

Il produttore cinese DAH Solar ha sviluppato un sistema solare chiavi in mano con connessione plug-in per applicazioni residenziali. Il kit può raggiungere una dimensione massima di 2.279 mm × 1.134 mm × 32 mm e pesa fino a 59,8 kg.

Nasce la comunità energetica di MalpensaFiere

Firmato il Manifesto-Protocollo d’Intesa da soggetti pubblici e privati, tra cui i cittadini stessi che potranno contare sulla produzione di energia da fonti rinnovabili, principalmente fotovoltaico, già esistenti o in fase di progettazione.

Stellantis completa impianto fotovoltaico da 3,4 MW presso stabilimento in Portogallo

Presso il sito produttivo di Mangualde, dove sono prodotti veicoli commerciali, Stellantis ha installato un impianto solare che utilizza 6.363 pannelli fotovoltaici.

In arrivo parco agrovoltaico da 9 MW lungo l’autostrada A27

L’impianto verrà installato e connesso in rete tra i comuni di Marcon (VE) e Mogliano Veneto (TV). L’impianto ospiterà diversi tipi di colture e anche alveari per le api.

Piemonte, Lombardia e Campania pubblicano bandi per efficienza energetica, rinnovabili

Le tre regioni italiane hanno pubblicato il bando sull’efficienza energetica di piccole e medie imprese.

‘Se ben designate, le aste possono essere un ottimo strumento di crescita per gli accumuli di taglia industriale’

pv magazine Italia ha parlato Michele Lauritano, Senior Consultant di Everoze Partners Limited, sulle opportunità e le sfide del mercato italiano dei sistemi di accumulo di taglia industriale. Con lui abbiamo parlato di capacity market, aste e soluzioni commercialmente disponibili.

Proposto impianto fotovoltaico da 11 MW nell’area utilizzata per la costruzione del MOSE di Venezia

È molto discussa la sorte della piattaforma creata per la realizzazione del MOSE nella laguna di Venezia. I due politici locali Garro e Bonafè auspicano che non venga smantellata, ma che ospiti pannelli fotovoltaici per produrre energia fino a un settimo della potenza massima richiesta da tutto il capoluogo veneto

Test ad alta latitudine mostrano che il fotovoltaico su tetto verticale produce il 30% in più di energia

La norvegese Over Easy afferma che il suo impianto fotovoltaico verticale pilota a Oslo ha ottenuto prestazioni notevoli durante un inverno nevoso. Nel 2022, l’installazione ha generato 1.070 kWh per kilowatt installato, che secondo l’azienda è paragonabile a circa 800 kWh per kilowatt installato per un impianto sul tetto convenzionale.

Al via l’impianto fotovoltaico alle miniere di sale di Italkali

Con una potenza di 460 kW è stato connesso in rete l’impianto fotovoltaico presso la miniera di sale di Racalmuto, in provincia di Agrigento. Si farà mai, invece, il mega parco presso l’ex sito di Pasquasia?

Enel attiva parco solare da 17 MW in Emilia-Romagna

A Poggio Renatico, in provincia di Ferrara, è stato inaugurato il “Parco solare Malvezzi”. L’impianto è stato realizzato grazie ad un’iniziativa di crowdfunding online promossa da Enel Green Power e a cui ha partecipato la comunità locale.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close