Secondo il Silver Institute, la domanda di argento nel settore fotovoltaico ha raggiunto i 193,5 milioni di once (5,48 milioni di chili) nel 2023. Il Silver Institute prevede che la domanda crescerà di un ulteriore 20% nel 2024.
Sunmaxx PVT, azienda specializzata in moduli fotovoltaico-termici (FVT), ha costruito una fabbrica automatizzata di moduli da 50 MW vicino a Dresda, in Germania.
Systovi è stata messa in liquidazione dal tribunale commerciale di Nantes, in Francia, a causa dell’incapacità del produttore di pannelli solari di trovare nuovi investitori, nonostante la sua capacità produttiva di 80 MW.
Installatore spagnolo Sud Renovables ha installato un impianto fotovoltaico verticale su tetto in una delle sue strutture a Barcellona, in Spagna. L’impianto è dotato di due moduli bifacciali da 500 W della statunitense SunPower e di due microinverter di Enphase Energy.
BeAble Capital, gestore di fondi di private equity spagnolo, ha investito 180.000 euro in Solarcrop, spin-off dell’Università di Jaén (UJA) che ha sviluppato una nuova versione di moduli fotovoltaici bifacciali e semitrasparenti per applicazioni agricole.
I ricercatori ENEA del Centro Ricerche di Portici hanno brevettato un processo a basso costo che rende autopulenti gli specchi degli impianti solari, senza comprometterne le proprietà riflettenti, riducendo il costo dell’energia elettrica prodotta e i consumi d’acqua per il lavaggio. pv magazine Italia ha intervistato Anna Castaldo, la ricercatrice di ENEA a capo del progetto.
Il suo nome indica una “pelle solare” di cui si vestono gli edifici. La soluzione Solskin sarà presente al Fuorisalone 2024 presso il Solar Pavillion, lo spazio espositivo visitabile dal 15 al 21 aprile 2024 presso l’Opificio 31 nell’ambito della Design Week – Tortona Rocks 2024. pv magazine Italia ha intervistato Vesna Kosorić, Head of Architecture di Zurich Soft Robotics.
Durante la Design Week 2024 di Milano presso il Solar Pavilion di via Tortona saranno presentati prodotti e servizi della spagnola Onyx Solar. Juan-Luis Lechón ha raccontato in anteprima a pv magazine Italia le applicazioni del vetro fotovoltaico in architettura di cui parlerà venerdì 19 aprile, considerate pietre miliari del settore BIPV.
I moduli solari sono Meyer Burger, che vende il prodotto con componenti prodotti esclusivamente in Germania attraverso il suo negozio online. Il prezzo del pacchetto comprende anche i micro inverter di Solarnative e altri accessori per l’installazione dei dispositivi solari plug-in.
L’Alleanza ha proposto dieci azioni chiave per sostenere il reshoring dell’industria. “È urgente e imperativo, se vogliamo raggiungere la nostra ambizione industriale, sostenere l’aumento di scala della produzione europea e livellare le condizioni di gioco con gli attori extraeuropei”, ha detto ESIA.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.