Skip to content

Installazioni e impianti

A Palermo Repower realizzerà un impianto agrivoltaico da 70 MW

Una joint venture tra Repower Renewable e Theia costruirà e gestirà, su un terreno di 150 ettari a Ciminna, in provincia di Palermo, un mega impianto che integra produzione energetica e attività agricola con produzione di mandorle, miele, olive, lavanda e foraggi.

Fotovoltaico commerciale a tetto da 1,25 MW senza foratura

Francesco Feletti di Esse Solar ha raccontato a pv magazine Italia la scelta relativa alla struttura per un impianto fotovoltaico installato sul tetto in lamiera grecata di un’azienda di Reggio Emilia. Si tratta del sistema EGA di supporto per impianti sopracopertura che non richiede forature.

San Paolo inaugura un impianto solare galleggiante da 7 MW

Il governo di San Paolo, in Brasile, ha dichiarato che un nuovo progetto solare galleggiante da 7 MW su un bacino idrico della megalopoli è la prima fase di un impianto da 75 MW che sarà completato nel 2025.

Due commenti sul Decreto CER: le prime impressioni sono positive

Abbiamo sentito due esperti per capire cosa cambierà ora con l’entrata in vigore del Decreto CER. I toni sono positivi, ma c’è consapevolezza che è necessaria della cautela. Diverse associazioni sentite non hanno offerto un commento: stanno ancora studiando il testo finale.

Installato impianto fotovoltaico per una piscina in Brianza

I lavori di efficientamento energetico della piscina di Desio (MB) comprendono l’installazione di un impianto fotovoltaico da 92,7 kW. I lavori sono stati realizzati grazie al finanziamento regionale “Intervento a favore dei Comuni lombardi per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio.

Completato uno dei più grandi revamping di inverter in Europa

Il progetto di revamping di inverter è stato avviato da Green Arrow Capital presso la centrale fotovoltaica da 29 MW di Tiers Cross, situata nel comune omonimo nella contea di Pembrokeshire, nel Galles. Il progetto porta ad un aumento di producibilità pari al 20% e prevede la sostituzione di 39 inverter esistenti con 13 cabine MVPS con a bordo Inverter Sunny Central UP del produttore SMA.

Dati Terna: record storico di produzione da fotovoltaico (30,6 TWh) nel 2023

Il rapporto mensile di Terna riporta produzione record per eolico e fotovoltaico, con consumi in diminuzione soprattutto al Nord. I dati Terna suggeriscono anche una preferenza, nel 2023, per impianti residenziali e grandi impianti. Questo mentre l’Italia dovrebbe centrare i 5 GW di capacità FV installata nel corso dell’anno appena chiuso. In termini di capacità cumulata guidano Lombardia, Puglia, Veneto ed Emilia Romagna.

1

Neoen entra nel mercato italiano delle rinnovabili con tre impianti da 24,7 MW

Neon ha concluso la costruzione di tre impianti per una capacità totale di 24,7 MW, ma punta allo sviluppo di altri 50 progetti in Italia.

Entra in funzione il più grande progetto di accumulo solare degli Stati Uniti

Un nuovo progetto solare da 875 MW in California è dotato di quasi 2 milioni di pannelli solari e offre più di 3 GWh di accumulo di energia.

Aziende di metalmeccanica producono con il fotovoltaico il 50% dell’energia utilizzata

Grazie ai diversi ampliamenti degli impianti fotovoltaici realizzati dalla Project Group di San Polo D’Enza (RE), due aziende emiliane che lavorano la lamiera riescono ora a produrre più energia pulita, avvicinandosi ai loro obiettivi di riduzione di CO2. Protagonisti sono gli stabilimenti di Cut Service e Bombardi Rettifiche.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close