Skip to content

Spagna

Rinnovabili tengono sotto pressione prezzi dei mercati elettrici europei

Nell’ottobre 2023, il calo del prezzo medio del gas e l’aumento generalizzato della produzione di energia eolica rispetto all’ottobre 2022 hanno portato a una diminuzione dei prezzi del mercato elettrico europeo su base annua. Anche la produzione di energia solare è aumentata in quasi tutti i mercati analizzati, contribuendo al calo dei prezzi.

Produzione di energia eolica registra record settimanale in Italia

Tre trend/dati principali: elettricità in Italia meno cara che in Regno Unito (seconda più cara in Europa con minimi in penisola Iberica), aumento della produzione di elettricità da eolico, diminuzione della domanda per festività.

Massimizzare la produzione fotovoltaica grazie alla digitalizzazione

In occasione dell’evento Energyear pv magazine Italia ha intervistato Fabio Mariani, a capo della piattaforma NUO del gruppo Vector Renewables. Il manager ci ha raccontato i vantaggi, anche attraverso il racconto di casi applicativi, della soluzione sviluppata per massimizzare la produttività e la qualità dell’asset management grazie a standardizzazione, digitalizzazione e automazione.

Lo scorso fine settimana il Portogallo ha usato esclusivamente fonti rinnovabili

Il Portogallo ha generato 172,5 GWh di elettricità rinnovabile tra venerdì e sabato. La produzione comprende 97,6 GWh di energia eolica, 68,3 GWh di energia idroelettrica e 6,6 GWh di energia fotovoltaica. Il Portogallo ha esportato l’energia in eccesso in Spagna, consumando 131,1 GWh.

Mercati elettrici, AleaSoft: Italia a 131,09 €/MWh, Spagna a 56,38 €/MWh

Le previsioni di prezzo di AleaSoft Energy Forecasting indicano che nella prima settimana di novembre i prezzi scenderanno nella maggior parte dei mercati elettrici europei analizzati, influenzati dalla festività del 1° novembre e dal conseguente calo della domanda.

2023: l’anno dei record per i PPA, tranne che in Italia

Il 2023 ha stabilito nuovi record nel mercato dei PPA con 7,8 GW di capacità rinnovabile assicurata fino ad oggi. Il precedente record era stato fatto segnalare nel 2021, quando sono stati assicurati 7,1 GW di PPA.

Il fotovoltaico merchant cresce in Spagna e Germania

Alcuni considerano il solare commerciale come rischioso, ma gli investitori si stanno sempre più accaparrando le opportunità del fotovoltaico commerciale in Europa per ottenere “enormi profitti”, spiega a pv magazine un ricercatore dell’International Energy Agency Photovoltaic Power Systems Program.

Amazon annuncia 17 nuovi impianti fotovoltaici in Spagna

Amazon ha annunciato il lancio di 24 nuovi progetti solari in Spagna, tra cui 19 installazioni off-site e cinque impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici di Amazon, aggiungendo 794 MW alla sua capacità totale di energia rinnovabile nel Paese.

Mercati elettrici europei, AleaSoft: probabile un aumento questa settimana

Per la settimana in corso AleaSoft Energy Forecasting si aspetta un aumento della produzione di elettricità da eolico e fotovoltaico in Italia, in controtendenza rispetto agli altri mercati europei.

Installato a Gran Canaria un impianto pilota per la produzione di idrogeno verde

Si tratta della bioraffineria sperimentale Biogreenfinery, che si trova presso l’Istituto Tecnologico delle Isole Canarie (ITC) a Pozoleft.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close