All Energy & Architecture ha installato l’ultimo modulo dell’impianto fotovoltaico da 1,4 MW – 808 kW nell’area passeggeri, 303 kW nell’area tecnica e 330 kW nell’area smistamento bagagli (BHS). L’impianto si inserisce nel percorso di autoconsumo energetico dell’aeroporto.
Maxeon ha affermato di aver raggiunto un’efficienza del 24,7% per un pannello solare Maxeon 7 a grandezza naturale utilizzando la sua tecnologia IBC. L’istituto statunitense National Renewable Energy Laboratory (NREL) ha confermato il risultato.
Il National Renewable Energy Laboratory (NREL) degli Stati Uniti ha pubblicato un nuovo rapporto incentrato sui parametri di riferimento per i prezzi, la diffusione e le importazioni del fotovoltaico.
Il governo britannico prevede di introdurre una nuova misura per eliminare l’imposta sul valore aggiunto sulle batterie residenziali installate connesse ad impianti fotovoltaici.
Il produttore italiano di moduli ha acquisito la startup romana Solertix e ora mira ad portare la sua tecnologia di celle solari a base di perovskite verso la produzione su scala commerciale.
pv magazine vi invita a scoprire le più grandi centrali fotovoltaiche del mondo. Il sito, di proprietà di EDF Renewables, è composto da quattro progetti per un totale di 620 MWp di energia solare fotovoltaica e 200 MWh di batterie di stoccaggio dell’energia. Sono stati costruiti su terreni federali amministrati dal Bureau of Land Management (BLM) in California, classificati come area prioritaria per lo sviluppo dell’energia solare.
Elmec Solar ha annunciato di aver avviato i lavori per l’autosufficienza energetica dell’azienda di Lodi specializzata nella creazione e produzione di profumi e cosmetici. L’impianto fotovoltaico avrà una potenza di circa 1,8 MW di potenza grazie a 3.791 moduli.
L’iniziativa portata avanti dal sindaco del paese, Massimo Nascimbene, ha lo scopo di aiutare le famiglie grazie ad un impianto fotovoltaico da 1 MW. Un’iniziativa che si aggiunge alle altre già in essere nel territorio lombardo della Lomellina.
Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Ottava edizione (26 maggio 2023).
Classe A ha ampliato l’impianto fotovoltaico sul tetto di Vizzo a Fano (PU) così da alimentare con energia rinnovabile fino al 75% della sua produzione di abbigliamento e gadget personalizzati.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.