Skip to content

Industria & Fornitori

Impianto fotovoltaico da 805 kW e autoconsumo al 95% per un grande stabilimento caseario

Ingaeta ha installato sul tetto dello stabilimento “Francia Latticini” di Sonnino (LT) circa 2.000 moduli fotovoltaici in silicio monocristallino per l’autosufficienza energetica della sua produzione di formaggi.

Collegati in rete oltre mille moduli fotovoltaici al servizio di un’industria chimica

Presso lo stabilimento produttivo di Erca Spa, che sorge a Grassobbio (BG), il GruppoSTG ha installato un impianto fotovoltaico da 555 kW che provvederà a una larga parte del consumo energetico dell’edificio.

Clementy Group rinuncia a investire 95 milioni di euro in Fimer

Clementy Group – una società di investimenti con sede nel Regno Unito – ha abbandonato l’idea di investire 95 milioni di euro nel produttore italiano di inverter Fimer. Secondo la socieà britannica, gli azionisti di Fimer non avrebbero emesso le azioni necessarie per l’investimento. Fimer aveva presentato istanza di protezione dai creditori nel febbraio del 2022.

Nuovo studio mostra come i moduli solari TOPCon di tipo n siano più sensibili al degradamento di quelli di tipo p

Scienziati olandesi hanno segnalato un rischio di degradamento più elevato per le celle TOPCon di tipo n con incapsulante EVA a causa della potenziale degradazione dell’umidità. La metallizzazione frontale rende le celle di tipo n più vulnerabili delle celle di tipo p, secondo i test di calore umido realizzati del gruppo di ricerca.

A Napoli la ex Whirpool diventa una fabbrica di fotovoltaico

È una storia a lieto fine: dove un tempo si producevano lavatrici si fabbricheranno pannelli fotovoltaici grazie al bando vinto da Tea Tek Group. Dopo 2 anni, sono quindi salvi i 312 posti di lavoro del compendio produttivo di Ponticelli che passa ad un gruppo campano attivo nelle tecnologie per la transizione energetica.

Enel punta sull’Oklahoma per la propria fabbrica di moduli solari negli Stati Uniti

Enel procede con i suoi piani per produrre almeno 3 gigawatt di moduli e celle negli Stati Uniti. Sfruttando incentivi nazionali e statali, conferma a pv magazine Italia l’intenzione di scommettere sull’Oklahoma.

Consorzio italiano sviluppa nuove tecnologie per il fotovoltaico integrato

Una nuova filiera ibrida costruzioni-energia è alla base del progetto che vede la collaborazione tra più aziende, con capofila Camlin Italy, e alcuni istituti di ricerca. La sinergia ha permesso lo sviluppo di una tecnologia a basso costo e ad alta scalabilità per la progettazione di celle solari a film sottile a base di calcogenuri, ideali per l’integrazione dei moduli fotovoltaici nell’ambiente costruito.

Lidl, il fotovoltaico soddisfa il 50% del fabbisogno energetico del punto vendita di Frosinone

Il player tedesco della GDO ha fatto sapere attraverso i social che il suo impianto fotovoltaico installato sul tetto del supermercato di via Volsci a Frosinone, arriva a 288 kW di potenza ed stato realizzato sfruttando al massimo tutto lo spazio a disposizione.

Startup tedesca sviluppa moduli fotovoltaici mobili e inclinabili

Sinn Power offre nuovi pannelli solari inclinabili per sistemi fotovoltaici verticali che possono essere utilizzati nelle riserve naturali e in aree protette. Non sono ancorati al suolo e utilizzano un peso a pendolo per tornare nella loro posizione corretta quando vengono colpiti da forti venti.

Scienziati statunitensi provano a realizzare celle solari a film sottile in bisolfuro di molibdeno

Un gruppo di ricerca della Colorado State University ha proposto di realizzare celle solari a film sottile in bisolfuro di molibdeno, un composto chimico ampiamente presente in natura. Ha condotto una serie di esperimenti per dimostrare che film estremamente sottili di bisolfuro di molibdeno possono essere portatori di carica senza precedenti.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close