Skip to content

Finanza

I prezzi delle celle solari M10 scendono al nuovo minimo storico

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine , OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Enfinity chiude finanziamento da 118 milioni per 101 MW in quattro impianti solari in Italia

Enfinity mira a creare un portafoglio di 4 GW in Italia, puntando sullo sviluppo interno, sugli accordi di co-sviluppo con i partner e sulle acquisizioni.

La capacità di energia rinnovabile della Cina raggiunge 1,4 TW

L’Amministrazione nazionale cinese per l’energia (NEA) afferma che la capacità di energia rinnovabile del Paese comprende 420 GW di energia idroelettrica, 404 GW di energia eolica, 536 GW di energia fotovoltaica e 44 GW di biomassa.

Aggiornamento PNRR, tre punti di vista su cosa cambierà per il settore fotovoltaico

Il governo Meloni sta chiudendo l’anno con una serie di misure che avranno un effetto sul settore fotovoltaico. pv magazine Italia ha parlato con tre esperti per capire cosa potrebbe e cosa dovrebbe cambiare.

Sviluppatore danese progetta un massiccio progetto di energia rinnovabile-immagazzinamento-idrogeno in Mauritania

GreenGo, uno sviluppatore danese, ha presentato i piani per il progetto Megaton Moon in Mauritania. Il progetto prevede 60 GW di capacità eolica-solare visibile dallo spazio e 30 GW di capacità di idrogeno verde.

Generali continua a investire in transizione energetica, entra in Puglia Green Hydrogen Valley

Puglia Green Hydrogen Valley prevede la realizzazione di due impianti per una capacità di elettrolisi complessiva di 160 MW, da usare probabilmente per la produzione di ferro ridotto diretto.

L’UE elenca 166 progetti energetici transfrontalieri che riceveranno un sostegno rapido

La Commissione europea ha annunciato martedì che 166 progetti transfrontalieri potranno beneficiare di processi normativi e di autorizzazione più snelli e di un sostegno finanziario dell’UE, nell’ambito di una nuova spinta della Commissione europea a raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo.

Agrivoltaics2023, l’industria suggerisce “agricentricità” dei progetti agriPV

Gli sviluppi legislativi e commerciali nel segmento agriPV stanno prendendo velocità, ma c’è poca certezza sui prossimi passi che saranno compiuti dai Paesi europei per favorire gli sviluppi. Le aziende, compresi gli sviluppatori di impianti solari e i fornitori di sistemi di montaggio, stanno spingendo per il ruolo centrale dell’agricoltura, ma alcune domande rimangono. pv magazine riassume la prima giornata della conferenza in corso a Strasburgo.

Commissione europea stanzia oltre 300 milioni per Elmed

Per la realizzazione della prima interconnessione in corrente continua tra Europa e Africa, la Commissione europea ha stanziato un finanziamento di 307 milioni di euro.

Edison compra elettricità via PPA da eolico in Sicilia e fotovoltaico in Emilia Romagna

L’accordo ha una durata decennale e prevede il ritiro da parte di Edison di tutta l’energia rinnovabile prodotta dagli impianti. GR Value si occuperà della realizzazione, costruzione e successiva gestione operativa dell’asset, ha spiegato la società milanese.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close