Skip to content

Finanza

I prezzi dei moduli cinesi scendono a un nuovo minimo storico, i produttori tagliano la produzione

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

UE, Consiglio Energia concorda orientamento sul Net Zero Industry Act

Il “Net Zero Industry Act” stabilisce che almeno il 40% dei componenti per le cosiddette tecnologie net zero debba essere prodotto nell’UE entro il 2030. Tuttavia, i ministri dell’energia dell’UE hanno ampliato i settori: oltre al fotovoltaico, all’energia eolica, all’idrogeno, alle batterie e alle pompe di calore, il regolamento si applica ora anche alla CCS e alla fissione nucleare.

Forum Italia Solare: bene sviluppo 2023, ma necessario riscrivere Decreto Aree Idonee

L’ottavo forum di Italia Solare a Roma ha fatto il punto della situazione, esprimendo un moderato ottimismo per le installazioni nel 2023. Ha sottolineato però la necessità di dare maggiore voce al settore, per evitare incoerenze normative potenzialmente pericolose (vedi California). Secondo Girotto, esponente del Movimento 5 Stelle con delega all’energia, “non c’è la volontà politica di accelerare con le rinnovabili.”

TotalEnergies primo sviluppatore con 41,3 GW di portafoglio solare, seconda Enel, ma in discesa

Secondo la società di ricerca statunitense Mercom, TotalEnergies ha avuto il maggior numero di progetti fotovoltaici utility scale nel periodo compreso tra luglio 2022 e giugno 2023. Enel Green Power è stata il quarto sviluppatore di energia solare utility scale 17,1 GW. Perde però il primo posto della classifica in termini di capacità in funzione.

E.ON acquisisce il distributore tedesco di fotovoltaico Klarsolar

E.ON ha acquisito il distributore tedesco di impianti fotovoltaici Klarsolar, ampliando la propria rete di aziende locali che offrono impianti fotovoltaici su tetto e sistemi di accumulo residenziali. I termini finanziari della transazione non sono stati resi noti.

I prezzi delle celle solari M10 scendono al nuovo minimo storico

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine , OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Enfinity chiude finanziamento da 118 milioni per 101 MW in quattro impianti solari in Italia

Enfinity mira a creare un portafoglio di 4 GW in Italia, puntando sullo sviluppo interno, sugli accordi di co-sviluppo con i partner e sulle acquisizioni.

La capacità di energia rinnovabile della Cina raggiunge 1,4 TW

L’Amministrazione nazionale cinese per l’energia (NEA) afferma che la capacità di energia rinnovabile del Paese comprende 420 GW di energia idroelettrica, 404 GW di energia eolica, 536 GW di energia fotovoltaica e 44 GW di biomassa.

Aggiornamento PNRR, tre punti di vista su cosa cambierà per il settore fotovoltaico

Il governo Meloni sta chiudendo l’anno con una serie di misure che avranno un effetto sul settore fotovoltaico. pv magazine Italia ha parlato con tre esperti per capire cosa potrebbe e cosa dovrebbe cambiare.

Sviluppatore danese progetta un massiccio progetto di energia rinnovabile-immagazzinamento-idrogeno in Mauritania

GreenGo, uno sviluppatore danese, ha presentato i piani per il progetto Megaton Moon in Mauritania. Il progetto prevede 60 GW di capacità eolica-solare visibile dallo spazio e 30 GW di capacità di idrogeno verde.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close