Skip to content

Reti e integrazione di reti

La Francia aggiunge 2,2 GW di energia solare nei primi 9 mesi del 2023

La Francia ha installato 2,2 GW di energia solare nei primi nove mesi del 2023, portando la capacità fotovoltaica cumulativa del Paese a 19 GW alla fine di settembre.

Re Rebaudengo: incentivi all’agrivoltaico necessari per la bancabilità

Agostino Re Rebaudengo, Presidente Elettricità Futura, dice a pv magazine Italia che l’agrivoltaico richiede due forme di supporto, uno per l’agrivoltaico sopraelevato e uno più contenuto per gli impianti agrivoltaici e utility scale in terreno agricolo che non ricadano nei requisiti delle Linee Guida. Il messaggio? Senza utility scale, si rischia di far aumentare il prezzo dell’energia.

Rinnovabili, Elettricità Futura: opportuno riordino delle semplificazioni in Testo Unico

Saturazione virtuale della rete di trasmissione, Rebaudengo a pv magazine Italia : “confidente sulle proposte indicate da Terna, tra cui migliorare il sistema di gestione delle connessioni, aumentare il corrispettivo, semplificare la disciplina di decadenza e rafforzare l’interazione tra il Gestore di rete, le Regioni e i Comuni”.

Progetto MIAMI sui Sistemi di Accumulo Ibrido, l’intervista ai ricercatori

Ha preso il via il progetto che ha lo scopo di realizzare una piattaforma nazionale per la progettazione di sistemi di accumulo ibrido, basati sull’integrazione di batterie redox a flusso e sistemi Power-to-X mediante materiali innovativi. Il capofila è il Politecnico di Milano: pv magazine Italia ha intervistato il Project Manager Demis Lorenzi.

Strategia Enel 2024-2026: più italiana e meno indebitata

Confermato il focus sulle regioni core, ma soprattutto sull’Italia, Enel spiega che per il prossimo triennio sarà più selettiva negli investimenti. La nuova strategia: taglio dei costi, aumento dell’EBITDA ordinario.

Linea elettrica di un’azienda statunitense ha scatenato l’incendio del 2022 – media

Secondo i media locali, una linea elettrica cedevole gestita dalla grande utility californiana Southern California Edison (SCE) avrebbe causato un incendio nel 2022 che ha provocato due morti. Un portavoce di SCE ha dichiarato a pv magazine che la società ha collaborato con le autorità californiane durante l’esame dell’incendio.

Estate-autunno-inverno-primavera: mercato elettrico italiano il più caro in Europa

Per la settimana del 13 novembre, secondo le previsioni di AleaSoft Energy Forecasting, la produzione di energia solare aumenterà in Spagna e in Italia.

Axpo progetta suo impianto solare alpino più grande nel Canton Grigioni

“Con i due progetti, Axpo intende generare un totale di circa 66 gigawattora di elettricità”, ha commentato la società svizzera, riferendosi ai due progetti solari alpini, entrambi nel comune di Ilanz/Glion.

La Bosnia-Erzegovina è pronta per il solare

La regione meridionale della Bosnia-Erzegovina è pronta per un “enorme” sviluppo dell’energia solare su larga scala, spiega il professore Farooq Sher a pv magazine. È giunto a questa recente conclusione dopo due anni di ricerche sull’attuale capacità e potenziale di energia rinnovabile del Paese balcanico.

Autostrade, Ingeteam fornisce ricarica ultraveloce con sistema di stoccaggio per progetto pilota

Il progetto combina la tecnologia della ricarica dei veicoli elettrici con i sistemi di stoccaggio per garantire la disponibilità di energia elettrica, ovviando così alla mancanza di sufficiente disponibilità di rete in luoghi specifici, che questi caricatori richiedono.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close