Skip to content

Puglia

Fondo nazionale reddito energetico: 200 milioni per impianti per famiglie in disagio economico

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha annunciato il Fondo nazionale reddito energetico, 200 milioni per famiglie in disagio economico.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: diciottesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (4 agosto 2023).

Indagine di mercato in provincia di Verona, rettifica termini del bando di gara del comune di Molfetta

Comune di Castelnuovo del Garda (Verona) avvia un’indagine di mercato per un impianto fotovoltaico nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova scuola primaria a Sandrà.

Italia, capacità rinnovabile aumenta di 2,5 GW nel primo semestre, FER coprono oltre 44% richiesta elettrica a giugno

La capacità ha fatto segnare un’accelerazione nel primo semestre 2023, mentre le richieste di connessione in alta tensione crescono, con un aumento di oltre il 10% delle pratiche di richiesta di connessione in alta tensione che hanno ricevuto esito positivo. Intanto, a giugno, oltre il 44% della richiesta di energia elettrica è stata soddisfatta dalle rinnovabili.

GreenIT, JV Plenitude e CDP, per sviluppo di quattro progetti fotovoltaici in Italia

Gli impianti agrivoltaici sorgeranno in Puglia, Sicilia e Lazio. Avranno una capacità complessiva fino a 200 MW.

ENI e ENEL dominano primo bando Pnrr per sviluppo di infrastrutture di ricarica elettrica

Il GSE ha selezionato 27 progetti, risultati idonei e ammessi al beneficio, per la costruzione di 4475 centri di ricarica di veicoli elettrici nei centri urbani. Tre le società che sono state selezionate nell’ambito del primo bando 2023 dedicato alla misura del Pnrr per lo sviluppo di infrastrutture di ricarica elettrica: Be Charge (Plenitude – Eni) con 2473 colonnine, Enel con 1606 colonnine e Duferco con 115.

Engie installa impianti fotovoltaici per 21 supermercati Conad

Verranno installati oltre 10.000 pannelli per una potenza complessiva di 4,3 MW, in grado di garantire, in media, la metà del fabbisogno energetico dei supermercati. Gli impianti, sviluppati “chiavi in mano” da Engie entreranno progressivamente in funzione entro il 2024 nelle Marche, in Abruzzo e in Puglia.

Comune di Molfetta pubblica bando di gara per impianto fotovoltaico nel porto commerciale

Due gli avvisi più importanti, entrambi legati alla Puglia. Il Comune di Molfetta vuole un nuovo impianto fotovoltaico nella pista ciclopedonale del porto commerciale, mentre l’Acquedotto Pugliese ha avviato una procedura negoziata per un impianto da 1,6 MW presso la struttura di potabilizzazione di Conza della Campania (Avellino).

European Energy vende a IREN progetto fotovoltaico ready to build a Noto da 20,39 MW

La società danese cementa il rapporto con IREN. Continua poi a lavorare per selezionare, progettare e sviluppare “progetti di mercato con tecnologia fotovoltaico, eolico e idrogeno verde in Italia”.

Nuovo bando agrisolare sui tetti: la voce soddisfatta di Coldiretti Puglia

Coldiretti Puglia sostiene fortemente il nuovo bando del Parco Agrisolare per l’installazione di pannelli fotovoltaici sui fabbricati agricoli. A pv magazine il presidente Savino Muraglia ha rimarcato la posizione dell’associazione. “Il 75% degli impianti fotovoltaici in Puglia è a terra, contro una media nazionale del 42%, con effetti negativi sul consumo di suolo”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close